martedì 08 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Caffeina: fa bene o fa male? Un’inchiesta sui benefici e i contro da Filippo Facci

MILANO - Uno degli eterni dilemmi, che è diventato praticamente uno stereotipo, il seguente: è vero che il caffè causa insonnia? Con l'ulteriore dubbio...

La dolce rivelazione: mangiare cioccolato mantiene in forma la mente

MILANO – Altro che peccati di gola: mangiare abitualmente cioccolato fondente aiuta a mantenere in forma la mente. Lo dice uno studio condotto dai...

I giovani consumano troppo caffeina (non dal caffè) e l’Europa lancia l’allarme

MILANO — Troppa caffeina nei consumi dei giovani e la colpa non è del caffè. L'allarme è stato lanciato già alcuni anni fa dalla...

Caffè: nessun rischio per i pazienti con malattie cardiovascolari o diabete

MILANO – Soffrire di patologie quali ipertensione, scompenso cardiaco, aritmie o altre malattie cardiovascolari e diabete non costituisce una controindicazione al consumo di caffè....

Il progetto “Caffè senza tracce” di Milano-Bicocca lancia la raccolta di fondi

MILANO – “Caffè senza tracce” è il nome di un’iniziativa lanciata da un gruppo di ricercatori dell’Università Milano-Bicocca, che punta a finanziarsi attraverso la...

Il caffè napoletano è più buono del tè per bassa temperatura e alta pressione

NAPOLI - La risposta alle origini di una delle abitudini più forti italiane, ovvero il rito della tazzulella e il caffè napoletano, sta proprio...

Così la caffeina può aiutare le disfunzioni respiratorie dei bambini nati prematuri

MILANO – Niente caffeina ai bambini sotto una certa età, raccomandano la scienza medica e il buonsenso. Un principio che rimane sempre generalmente valido,...

Perché apprezziamo il gusto amaro del caffè? La risposta è nel dna

MILANO – L’uomo ha imparato sin dagli albori della specie a riconoscere il gusto amaro e ad accostarlo a sostanze nocive per l’organismo accrescendo...

Vi piace di più il caffè amaro? Forse è il segno che state invecchiando

MILANO – Se cominciano a piacervi di più i sapori amari, compreso quello del caffè amaro senza zucchero, forse è il segno che state...

Ecco Sensory Games, il nuovo manuale della comunicazione sensoriale

MILANO — Sensory Games si presenta come il primo libro dedicato all’innovazione nella comunicazione frontale di cibi e bevande che offre tecniche e strumenti...

Il caffè? È una miniera di sostanze benefiche per la salute e l’organismo

MILANO – È ormai scientificamente appurato che il caffè è una miniera di sostanze benefiche per l'organismo. Ma non tutti sono consapevoli delle modifiche...

Il prof. Graziosi nominato socio onorario dell’ Associazione Museo del caffè

TRIESTE – L’Associazione Museo del caffè di Trieste ha un terzo socio onorario: si tratta professor Giorgio Graziosi. Esperto di fama internazionale nel campo...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo