LUGANO – Il team di ricerca in Blockchain dell’Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), in collaborazione con l’azienda Alcomex SA e con il sostegno di Innosuisse, sta sviluppando un sistema blockchain innovativo dedicato interamente al commercio internazionale del caffè (ne abbiamo parlato qui).
Il progetto vuole essere una soluzione ai problemi che più attanagliano la filiera, tra cui l’assenza di dati chiari e condivisi e la scarsa fiducia tra aziende e intermediari. Per saperne...
GRADISCA D’ISONZO (Gorizia) - L’ingegnere Roberto Nocera, direttore generale de La San Marco, è stato nominato consigliere nel board dell’Istituto espresso italiano (Iei) per...
La Giunta di Palazzo Marino ha approvato l'accordo di programma tra il Comune, Amsa, Nespresso Italiana e il Consorzio nazionale imballaggi alluminio, che riguarda...
TRIESTE - Si è svolta il venerdì 11 luglio, presso l'Urban Center di Trieste, la tavola rotonda organizzata dall'Associazione caffè Trieste e dal Gruppo...
MILANO – Giuseppe Lavazza ancora protagonista sui media internazionali. Il presidente del Gruppo Lavazza e del Comitato italiano del caffè è stato ospite ieri,...
MILANO - Per alcuni è un piacere da condividere, per altri una necessità quotidiana, altrove ancora un’esperienza da esibire. In vista dell’edizione 2025, HostMilano...
CESENA – Parts Town Unlimited, leader globale nella distribuzione high-tech di ricambi per cucine professionali, apparecchiature HVAC, elettrodomestici e servizi correlati, nonché holding company...
La multinazionale Ferrero ha completato l'acquisizione di WK Kellogg, storica azienda americana produttrice di cereali per la colazione. L'operazione ha un valore totale di...
MILANO - Roberto Caraceni, vice presidente della Compagnia del cioccolato, nonché resposabbile della didattica e chocolate taster, eccezionalmente diventa autore per Hoepli, del volume...
L’industria del cacao è in rapida espansione, ma l’incremento sempre maggiore dei consumi ha un costo: di fronte all’estrema povertà, i produttori sono costretti...
MILANO – Ottimista sull'andamento dei prezzi, ma pessimista sull'Eudr, tanto da chiederne addirittura un nuovo rinvio: così Giuseppe Lavazza, presidente del Gruppo Lavazza e...
Un nuovo studio ricerca rivela come la caffeina alteri l’attività neurale notturna, rallentando i meccanismi di recupero e pulizia cerebrale. E nei giovani, l’effetto...
Il neuroscienziato Robert Love ha affermato che unire latte o panna al caffè potrebbe ridurre significativamente i suoi benefici per la salute, compromettendo l’efficacia...
ROMA - L’inflazione nei servizi di ristorazione si attesta a +3,2% a maggio 2025, così come la variazione tendenziale della ristorazione commerciale. L’inflazione generale...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.