CIMBALI M2
domenica 04 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Zucchero Dolcificanti

Troppo zucchero nell’alimentazione dei bimbi europei, si salvano gli italiani

MILANO – Troppo zucchero nell'alimentazione dei bimbi europei. Tra i bambini di età tra 2 e 9 anni l’apporto di zuccheri liberi eccede le...

L’Allulosio, il dolcificante ipocalorico e naturale per sostituire lo zucchero

MILANO - La ricerca sul campo dei dolcificanti procede, regalando a chi vuole trovare soluzioni alternative allo zucchero, un nuovo prodotto che si chiama...

Bevande zuccherate: preferirle non è questione di gusto ma di genetica

MILANO - Abbiamo già condiviso una scoperta scientifica, frutto della collaborazione di un team di studiosi britannico e australiano, rispetto alle preferenze in fatto...

Dolcificanti: non fanno dimagrire, anzi possono causare danni alla salute

MILANO - Allarme dal mondo scientifico per tutti coloro che hanno deciso di iniziare una dieta e magari hanno contato un po' troppo sull'uso...

Dolcificanti: ecco perché non fanno dimagrire e hanno pure delle controindicazioni

MILANO — I più comuni dolcificanti non sono necessariamente dietetici e dimagranti: alcuni di essi, anzi, danno un rilevante apporto calorico. Soprattutto se assunti...

Zucchero di cocco: ecco perché è così apprezzato nella cucina naturale

MILANO – Zucchero di cocco: un’alternativa buona e naturale allo zucchero bianco tradizionale. Si tratta infatti di un dolcificante ricavato per estrazione dal nettare...

Zucchero di canna e di barbabietola: ecco perché non sono poi così diversi

MILANO – Cosa cambia tra lo zucchero di canna e quello di barbabietola. Tutto sommato, non molto. A prima vista si tratta di prodotti...

Dolcificanti al posto dello zucchero, ecco perché non sono sempre salutari

MILANO – Cresce l’utilizzo dei dolcificanti al posto dello zucchero nelle bevande, compreso il caffè. Ma quanto è salutare questa sostituzione? E come possiamo...

Nestlé Research Center scopre lo zucchero che ne riduce il consumo fino al 40%

MILANO -  Nutrizionisti e scienziati sottolineano da tempo l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, e uno dei dettami riguarda proprio la necessità di consumare...

Altoga comunica: “Abolito il registro carico/scarico delle sostanze zuccherine”

MILANO – Via libera del parlamento all’abolizione definitiva del registro di carico/scarico delle sostanze zuccherine per tutto il comparto dell'ingrosso. Lo comunica Altoga -...

Dolcificanti naturali: nessun parere definitivo dalla scienza sulla loro utilità

MILANO — Dolcificanti naturali: quanto servono, quanto sono utili a ridurre grasso e peso corporeo. Quali infine le controindicazioni, soprattutto rispetto a specifiche categorie di utlizzatori. Vari organismi si sono espressi su questi quesiti...

L’idea: bustine di zucchero più piccole e con meno grammi per tagliare gli sprechi al bar

MILANO – Bustine di zucchero più piccole per evitare gli sprechi contribuendo, nel contempo, a una causa giusta. È la piccola rivoluzione alimentare possibile che parte da Saluzzo (Cuneo), per iniziativa della locale sezione...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo