martedì 08 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Lifestyle

Nescafé Azera Craft, il solubile nato in torrefazione artigianale

MILANO – Il mondo del caffè assomiglia sempre di più a quello della musica e della letteratura, dove la commistione e il superamento dei...

Covid: per 8 italiani su 10 il caffè al bar e il pranzo al ristorante

MILANO - L'emergenza Covid è ben lungi dall'essere risolta. Soprattutto adesso che i vaccini sono in ritardo. Tuttavia da oggi l'80% degli italiani dovrebbe...

E il colombiano diventa musica che amplifica il senso del gusto

MILANO – Il caffè colombiano è un’armonia di sapori e aromi e, da oggi, anche di suoni, grazie all’iniziativa di un gruppo di musicisti...

Tutto quello che volete sapere sulla fika, la pausa caffè svedese

STOCCOLMA - Un fenomeno sociale che ricorda molto la pausa caffè italiana è quello della fika, che in Svezia rappresenta un rito di condivisione...

L’emancipazione delle donne caffeicultrici, per contrastare i femminicidi

MILANO - In Colombia la condizione delle donne è ancora immersa nella violenza: qui i crimini di genere sono molto diffusi e i numeri...

Altro che insalatina: in smart working, va bene il gelato salutare Perfecto

MILANO - Lo smart working sta prendendo piede sempre più dallo scoppio della pandemia, che ha promosso il lavoro da remoto per limitare il...

Nescafé-Doxa: secondo il nuovo studio tre italiani su quattro, il 75%, bevono caffè a colazione

MILANO -Come iniziano le giornate degli italiani? Quali sono i loro rituali mattutini? Questo e altri aspetti al centro dell’osservatorio condotto dall’istituto Doxa per conto di Nescafé...

L’Italia dell’espresso senza bar: quale sarà il volto del Bel Paese nelle zone rosse

MILANO - Limitazioni orarie se non addirittura chiusura totale nelle zone rosse: i bar italiani stanno accusando la seconda ondata senza più le energie...

La ricerca di Nescafé Dolce Gusto: «Come, con lo smart working, il 63% degli italiani ha riscoperto il piacere del caffè»

MILANO - Lo smart working crea esperienze nuove, contribuendo a sviluppare e vivere una nuova normalità e nuove abitudini che investono anche il rito...

Bar all’italiana: un modo esperenziale per condividere l’espresso al bancone

TORINO - Il bar all'italiana non è una questione legata semplicemente alla logistica: è atmosfera, è ritualità, è condivisione. Un modo di bere il...

Ecco perché per i finlandesi il caffè è una questione di sopravvivenza contro il buio

MILANO - E' un dato che tutti all'interno del settore caffeicolo conoscono bene, ma che ancora oggi fa sorridere soprattutto gli italiani che solitamente...

Quell’esperimento del guru del marketing che rivoluzionò il mercato del caffè in Giappone

MILANO – Per dare un’idea del potenziale di crescita del mercato cinese molti citano il caso del Giappone. Una nazione, quella nipponica, diventata quasi...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo