sabato 15 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Bazzara Academy diventa il primo SCA Premier Training Campus italiano

TRIESTE – Pioneer Member della Speciality Coffee Association of Europe già dal 1998, Bazzara prosegue ancora oggi il suo percorso nell'intento di promuovere e favorire la diffusione della cultura del caffè di qualità e raggiunge in tal senso un nuovo traguardo: a seguito dell’ispezione di Owen Thom – Training & Quality Coordinator SCA ...

Il Gnocchi: la storia del caffè milanese contro il presente di Starbucks

MILANO – In concomitanza all’arrivo della grande catena di caffetterie Starbucks e ad una mia ricerca sulle vecchie stazioni ferroviarie milanesi è nato, quasi per caso, questo piccolo paragrafo su alcuni caffè dell’Ottocento milanese che, per più di mezzo secolo, sono spuntati come funghi generando parecchia confusione ...

Ecco il sommario e i temi del numero di luglio del Notiziario Torrefattori

TRIESTE – Un’intrigante copertina in stile pop introduce il consueto appuntamento con il numero di LUGLIO 2017 – del “NOTIZIARIO TORREFATTORI”, il mensile del...

Espresso italiano tradizionale, avanti uniti per il risconoscimento Unesco

TREVISO – Il Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale, in concomitanza con il G7 della cultura di Firenze svoltosi il 30 e 31 marzo u.s., è stato il principale partner degli eventi tenuti dall’ICOMOS presso il meraviglioso complesso della S.S. Annunziata. Nel chiostro è stato servito agli ospiti ...

Pimp your cup 2017, Caffè Kenon porta la street art sulle tazzine di caffè

NAPOLI – L’espresso napoletano e la street art sono il binomio creativo dell’undicesima edizione del concorso “Pimp your cup 2017” organizzato da Caffè Kenon, per l’ideazione dei decori della collezione di tazzine e piattini. La gara tra disegnatori ha una forte connotazione social, i partecipanti infatti vedranno i loro progetti postati su Facebook ...

Nel Canton Ticino alla scoperta della filosofia del tè

ASCONA (Ticino, Svizzera) - Per Peter Oppliger il tè non è solamente una pianta dalla quale si estrae una soave bevanda. Secondo lui le radici...

Cioccolato: lo sapete che deriva da un frutto? Per produrlo si usano i semi

MILANO – Ebbene sì, la dolce coccola offertaci dal cioccolato dopo una giornata stressante non esisterebbe se non fosse per una pianta da frutto. Il cacao è il nome non solo della famosa polvere con cui si produce il cioccolato ma di un frutto dell’America centrale, un frutto che sembra una sorta di lungo pallone da rugby, giallo o rossiccio...

Riflessioni: il significato della pausa caffè, tra cultura, gusto e condivisione

MILANO - “Ci prendiamo un caffè assieme?” “Dai, vieni che ti offro un caffè”! “Andiamo a prenderci un caffè”. “Mi permetto di proporre un caffè”. Le formule dell’invito a bere un caffè in compagnia sono tante. Ai congressi c’è la pausa caffè. Anche nei lavori più intensi, anche importantissimi, si ama la breve sosta per un caffè...

Dal Caffè Silvio al Bar Moka, a Lucca un racconto di oltre cento anni

LUCCA – Non risulta negli elenchi dei locali storici di Lucca, ma il bar Moka di storia da raccontare ne ha. Eccome se ne ha. Sembrano spariti dagli archivi i documenti che ne attestano l’originale apertura, ma sappiamo con certezza che almeno un secolo fa, il fondo al civico 103 nella centralissima via Fillungo ospitava già un’attività di somministrazione ...

Salone Internazionale del Libro 2017: il tè, questo sconosciuto…

TORINO – Vorrei dedicare questo articolo a tutta una serie di riflessioni personali che ho fatto dopo aver visitato il Salone Internazionale del Libro di quest’anno, tenutosi a Torino dal 18 al 22 maggio e mi piacerebbe, che anche voi tea lovers, a fine articolo condivideste i vostri pensieri a riguardo.

Professionisti in Sala & Bar, la scheda del libro di testo di Oscar Galeazzi

Il volume, in Edizione Openschool, è appositamente pensato per il primo biennio e possiede una struttura compatta decisamente funzionale al numero di ore a disposizione...

Aforismi al caffè “Signore dammi il caffè per cambiare le cose che posso ..”

Signore, Dammi il caffè per cambiare le cose che posso cambiare e il vino per accettare quelle che non posso.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo