giovedì 18 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Tim Varney ci racconta la storia del W.a.c. il World Aeropress Campionship

MILANO, Vista Darsena, Italia - Tim Varney (al centro nella foto sopra) è uno dei massimi esperti nel campo dello specialty. La sua conoscenza si concentra sulla qualità e sulla tostatura del caffè. Generalmente noto come...

Umami Area organizza corsi nel mondo: prezzi e date da giugno a agosto

MILANO – Umami Barista Camp è il primo evento italiano di “coffee week” per il barista e l’operatore di settore dedicato interamente alla formazione dell’intera filiera del caffè. Durante il campus il partecipante può scegliere il suo percorso formativo in base alle sue esigenze e alle precedenti esperienze professionali.

“Espresso and cappuccino cups” al Museo della ceramica di Fiorano

FIORANO (Modena) – Al Castello di Spezzano, all'interno del Museo della ceramica, inaugura la mostra “Espresso and cappuccino cups”, giunta alla quinta edizione. Si tratta di un'idea di Sandra Baruzzi curata da Rolando Giovannini: 115 autori italiani e stranieri interpretano la tazzina da caffè in ceramica.

La storia di una bevanda millenaria. Accomodiamoci per un bel tè …

MILANO – Per tutti gli appassionati di tè, proponiamo una breve storia della nascita di questa bevanda e della sua evoluzione millenaria. Millenaria è una parola che può lasciarci increduli e a bocca aperta, ma la seconda bevanda più consumata al mondo ha veramente una storia antichissima; una storia che ha origini in Oriente ...

Stefano Nincevich firma Cocktail Safari, bibbia del bere miscelato mondiale

MILANO - È in libreria, anche in quelle online come Amazon, il libro del Stefano Nincevich dedicato al bere miscelato, argomento sul quale il giornalista di bargionale, la bibbia del settore bar e dintorni, è uno degli esperti più preparati e competenti. Non soltanto in Italia...

Ecco il sommario e i temi del numero di giugno del Notiziario Torrefattori

TRIESTE – Arriva puntuale, anzi addirittura in anticipo, l’appuntamento con i contenuti del numero di GIUGNO 2017 – del “NOTIZIARIO TORREFATTORI”, il mensile del GRUPPO ITALIANO TORREFATTORI CAFFÈ.

L’Associazione Museo del Caffè di Trieste presentata da Gianni Pistrini

TRIESTE - È stata presentata a Trieste l’Associazione Museo del Caffè di Trieste (in sigla aMDC), nuova realtà culturale-associativa dedicata al variegato mondo del caffè...

È morto Fulvio Costelli, il pioniere dell’espresso italiano in California

UDINE – Ingegnere, giornalista, imprenditore e dirigente d’azienda. Una vita creativa e innovativa quella di Fulvio Costelli, classe 1922, triestino d’origine, morto giovedì scorso a Udine, dove viveva ormai da tempo «solo e in piena autonomia», come ricorda il figlio George Loris Costelli.

Il premio Cultura+impresa ha celebrato, con Gruppo Cimbali, The ars factor

MILANO - Che cosa hanno in comune Generali Italia, OVS, Fondazione Banco di Napoli, Fondazione Pierlombardo? In altri termini, i 4 Vincitori della IV edizione del Premio CULTURA + IMPRESA?...

A Mumac Library di Gruppo Cimbali menzione speciale di Cultura+impresa

MILANO - Il progetto MUMAC Library di Gruppo Cimbali si è aggiudicato una Menzione Speciale nell’ambito della quarta edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, il più importante appuntamento italiano dedicato alle sponsorizzazioni...

MUMAC: “È il museo il miglior strumento per la direzione marketing”

MILANO -Il progetto MUMAC Library di Gruppo Cimbali si è aggiudicato la menzione speciale nell’ambito della quarta edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, il più importante appuntamento...

Tutta la storia del tè attraverso le epoche in un video di cinque minuti

MILANO – TED-ed, in collaborazione con l'esperta di storia del tè Shunan Teng, ha realizzato un filmato della durata di cinque minuti in cui vengono sintetizzati ben tre millenni di storia della seconda bevanda più consumata al mondo. Per chi amasse berlo ma non ne conoscesse le origini e la diffusione, il video provvede a colmare ogni lacuna.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo