lunedì 15 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Curiosità

Il caffè vi piace amaro? Per l’Università di Innsbruck avete istinti psicopatici

MILANO – Se tra le vostre preferenze alimentari svettano i gusti amari (ad esempio il caffè, i ravanelli o l’acqua tonica) potreste avere istinti psicopatici e con un forte narcisismo. È quanto ha stabilito una ricerca su 1.000 persone dell’Università di Innsbruck (Austria).

A Hong Kong apre il primo Coniglio-Caffè. Ed è subito un successo

HONG KONG – A Hong Kong il primo Coniglio-Caffè. Consumare cibi e bevande avendo vicino animaletti come i conigli può essere una esperienza bella e rilassante, almeno così ritengono i gestori del primo Coniglio Caffè, locale appena nato a Hong Kong e che sta raccogliendo molto successo.

Caffè freddo: tutte le varianti di gusto della bevanda più richiesta dell’estate

MILANO – Non c’è che dire, non si rinuncia mai ad un buon caffè. E soprattutto se si è estimatori maniacali di questa bevanda, che è più un’istituzione che semplicemente qualcosa che si beve. Sicuramente il caldo torrido di questo periodo non aiuta ad avvicinarci al classico caffè espresso italiano proprio della nostra tradizione nel mondo.

Il rito del tè delle 5: scopriamo insieme una tradizione 100 percento British

MILANO – Conosciuto da tutti, praticato da molti, il rito del tè delle 5 è un appuntamento che ha origini molto lontane ma che ancora oggi è famoso e copiato da tutti. Se siete stati in viaggio in Inghilterra, vi ricorderete di sicuro la quantità di tea rooms sparse per le città, dove è possibile prender parte alla tradizione scegliendo tra innumerevoli varietà ...

Moka: vediamo che cosa succede al suo interno quando esce l’espresso

MILANO - Gustavo Lopez, sui social Gus barista, ha una pagina facebook dove mostra ai coffee lovers tante piccole cose interessanti. Ci presenta un po'...

All’asta una delle caffetterie più singolari al mondo, quella di Pompei scavi

POMPEI (Napoli) - Nuovo punto di ristoro tra le antiche vestigia: parte la gara Consip. Da casa Bacco alla Casina dell'Aquila: il servizio di ristorazione cambia location. Attualmente affidato all'Autogrill, il direttore generale del Parco Archeologico di Pompei ...

Caffè freddo a casa come al bar, ecco 6 trucchi per un drink indimenticabile

MILANO – Chi non ha bisogno di almeno un caffè per iniziare la giornata? E poi di due, tre, quattro... per continuarla? Con l'estate e la poca voglia di bevande calde però, meglio optare per un caffè freddo in grado di regalarci sì la carica e l'energia che ci servono, ma anche una piacevole sensazione di refrigerio e freschezza.

Mixology a base di caffè: ecco le ricette della campionessa mondiale

MILANO – Pochi ingredienti della nostra dispensa sono versatili come il caffè. Già, perché l’espresso al bar è senza alcun dubbio una delle basi dell’intera cultura italiana, e su questo non c’è alcun dubbio. Ma c’è anche chi preferisce la cara vecchia moka, ci sono le più moderne capsule, ci sono le varianti filtro sempre più in voga, Chemex in primis.

Gelato artigianale, + 12 % nelle grandi città, segnala il S.I.G.A.

ROMA – Il Segretario Generale dell’Associazione Italiana Gelatieri – S.I.G.A, Claudio Pica ha ringraziato le oltre 100 gelaterie che hanno organizzato la Festa del...

Usi alternativi del tè: buono da bere, ma non solo

MILANO – Forse non tutti sanno che ci sono diversi usi alternativi del tè. Oltre che bere questo infuso, lo si può utilizzare in...

Nei Nap bar il sonno diventa business: si paga per schiacciare un pisolino

MILANO – L'ultimo in ordine di tempo è il "Siesta & Go" che ha recentemente aperto a Madrid: dall'Asia agli Stati Uniti si stanno sempre più diffondendo i luoghi dove i clienti "acquistano" il loro riposo. Con l'affermarsi di un modello lavorativo dai ritmi sempre più serrati e spesso basato su un'esigenza di produttività ed efficienza estreme ...

Cerimonia giapponese del tè: ecco cosa la rende un’esperienza spirituale

Cosa c'è di più squisitamente giapponese della cerimonia del tè? Un rigoroso rituale, un gusto per la bellezza e per l'armonia, un'esperienza al limite della meditazione da assaporare magari vestiti con un abito tradizionale come il kimono. Derivata dai rituali zen cinesi, la cerimonia del tè è diventata parte integrante della cultura nipponica ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo