mercoledì 19 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Mercati: la pioggia in Brasile spegne il rally newyorchese di fine gennaio

MILANO – Torna la pioggia in Brasile e New York ritraccia dai massimi della settimana scorsa. Il migliorato quadro meteo nelle aree del primo...

Ecco tutti i dati Fipe ’18: aumenti contenuti per la caffetteria al bar (+1,2%), Bolzano la più cara

MILANO – Il bar è una delle articolazioni forti della rete dei pubblici esercizi italiani, dove il caffè - espresso e cappuccino - rimane...

Finlandesi coffeelover: a loro il primato per il maggior consumo, 12 kg l’anno

MILANO -  Riproponiamo un'interessante analisi del Sigep, il salone della pasticceria artigianale e non solo, che si è appena concluso a Rimini. Da Repubblica.it,...

“Per il settore del caffè, ricavi a 4,8 miliardi: +2,8% (ma +6,7% al Sud), giù gli utili: -24,1% sul ’16”

MILANO – Si conferma la crescita del settore del caffè, che sfiora i 4,8 miliardi di ricavi segnando un +2,8%, con punte del 6,7% al Sud. Ma il quadro evidenzia anche un ridursi dei margini...

De’Longhi: crollo a Piazza Affari (-9%) dopo l’outlook deludente, cresce solo il caffè

MILANO – È lunedì nero per il titolo De’Longhi, che nella prima seduta della settimana chiude in perdita dell'8,96% a 22,16 euro evidenziando la peggiore...

Negli Usa c’è un’ospitalità ricca che punta su caffè e macchine di alta gamma

MILANO – Gli Stati Uniti rimangono sempre un mercato di interesse strategico per le aziende legate all'ospitalità e all'alimentare. E quindi anche per l’intero settore del caffè: torrefatto e macchine professionali. La conferma giunge dai dati dell’Osservatorio Ulisse per HostMilano...

Brasile: il calo degli arabica destinato a farsi sentire dal prossimo autunno

MILANO – È già tempo di previsioni e proiezioni sul prossimo raccolto del Brasile. E già si delinea, come ogni anno, il consueto balletto...

Così la filiera triestina del caffè giudica l’attuale mercato del verde

MILANO – Il punto sul mercato mondiale del caffè verde visto nell’ottica dei commercianti crudisti e dei torrefattori. Lo fa il notiziario di Host...

Mercati del caffè: New York nel limbo, Londra piomba ai minimi dall’inizio dell’anno

MILANO – Mercati del caffè sempre deboli, a fronte della sostanziale stabilità dei fondamentali, che delineano un quadro caratterizzato anche quest’anno da un’eccedenza di...

Nuovi dati Fipe sul gelato artigianale: un volume di affari di 3,5 miliardi di euro

MILANO - Un "amore" gastronomico che non conosce crisi. Quella tra italiani e gelato artigianale è una passione in grado di resistere ai cambiamenti sociali...

Nestlé: “Non ci sono cibi cattivi, caffè e cioccolato fanno bene”, dipende tutto dall’alimentazione

GINEVRA - L'organismo di questi tempi è diventato sempre più un tempio da rispettare. La salute del corpo passa certamente anche da ciò che...

Brasile: prima stima Conab prevede un raccolto 2019/20 in forte calo

MILANO – Forte calo produttivo in vista per il Brasile nell’annata 2019/20. La prima stima ufficiale Conab prevede infatti un raccolto che si attesterà tra i 50,48 e i 54,48 milioni di sacchi, pari a una flessione compresa tra il 18,1% e l’11,6%...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo