BERGAMO – Tra la numerose iniziative della Campagna di Natale promossa dal Centro Missionario Diocesano di Bergamo, giunta alla 14esima edizione, torna, dopo il...
Sono giorni di grandi cambiamenti per il mercato dello zucchero. La sua liberalizzazione potrebbe favorire l'export europeo, ma l'Italia resta indietro. Lo spiega nell'intervista Stefano Dozio, Dg della Coprob, la sola cooperativa di retail italiana.
Liberalizzato il mercato dello zucchero. Di conseguenza si registra un aumento dell' export europeo da 1,3 a 2,5 milioni di tonnellate nel giro di pochi anni. Restando invece all' interno dei confini nazionali, i numeri sono impietosi: in 10 anni, gli impianti si sono ridotti da 19 a 3
Liberalizzato il mercato dello zucchero. Di conseguenza si registra un aumento dell' export europeo da 1,3 a 2,5 milioni di tonnellate nel giro di pochi anni. Restando invece all' interno dei confini nazionali, i numeri sono impietosi: in 10 anni, gli impianti si sono ridotti da 19 a 3
Colombo Group ha coinvolto il pittore trevigliese Mombrini per un'operazione di marketing interessante: convertire le bustine di zucchero nei bar in opere d'arte. Su tutte verranno riprodotte le tele dell'artista.
Colombo Group ha coinvolto il pittore trevigliese Mombrini per un'operazione di marketing interessante: convertire le bustine di zucchero nei bar in opere d'arte. Su tutte verranno riprodotte le tele dell'artista.
MILANO - A ognuno la propria Coca Cola. Lo sanno bene i consumatori della bevanda a base di caffeina, che hanno la propria versione preferita – senza caffeina, zero o tradizionale che sia – e generalmente non intendono cambiarla...
MILANO – Da diversi anni le multinazionali dell'alimentazione hanno dichiarato guerra allo zucchero e stanno cercando, finora senza successo, di trovare un suo sostituto...
MILANO – La produzione di dolcificante del Brasile ha subito una brusca accelerazione grazie al clima secco che agevola la raccolta della Canna da Zucchero. Nel momento in cui queste righe sono scritte i futures sullo Zucchero (contratto ottobre 2017) lasciano sul parterre oltre tre punti percentuali e si attestano a quota 13,89 USd/lb.
MILANO – Lo zucchero di cocco è un dolcificante naturale, utilizzato sempre più spesso in sostituzione dello zucchero semolato e ricavato dal nettare dei fiori della palma da cocco. La produzione con il metodo artigianale prevede che la linfa estratta dalla pianta venga messa a bollire in grandi contenitori di bambù ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.