giovedì 17 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

studio

Zuccheri: ecco perché ne consumiamo troppi e non soltanto a Natale

MILANO – Con l’approssimarsi delle feste si apre anche quest’anno il dibattito sul consumo eccessivo di zuccheri e le conseguenze che esso può avere...

Vi piace di più il caffè o il tè? La preferenza potrebbe dipendere soprattutto da fattori genetici

MILANO – Meglio il caffè o il tè? La preferenza per l’una o l’altra delle bevande calde più diffuse al mondo potrebbe dipendere dai geni....

Fermentazione del caffè: studio mette a confronto due nuovi metodi diversi

MILANO — La fermentazione è un passaggio critico nella lavorazione del caffè successivamente alla raccolta. Il processo avviene naturalmente; rimuovendo la mucillagine dai semi...

Consumo regolare di caffè aumenta la soglia di tolleranza del dolore

MILANO – Il consumo regolare di caffè o altre bevande contenenti caffeina aumenta la soglia di tolleranza del dolore. Questa la conclusione di studio...

L’arrivo degli Starbucks? «Può far lievitare i prezzi degli immobili nei dintorni»

MILANO — L'arrivo di Starbucks in Italia potrebbe incidere sui prezzi degli immobili. No, non è la solita fake news diffusa per ottenere condivisioni...

Bere caffè non fa dimagrire: da un esperimento la riprova scientifica

MILANO — Nuove ricerche scientifiche sfatano la convinzione di molti secondo i quali il caffè fa dimagrire. Bere caffè a colazione, in effetti, aiuta...

Il cioccolato fondente è un valido alleato contro glicemia e colesterolo

MILANO — Il cioccolato per quanto calorico è decisamente ricco di polifenoli ad azione antiossidante. Inoltre contiene ferro, fornisce Potassio, Zinco, è un’eccellente fonte...

Scienza: ecco perché al cervello piace più il cioccolato che il formaggio

MILANO – Un nuovo studio americano dimostra che determinate combinazioni alimentari sono in grado di “sedurre” il nostro cervello esercitando un’attrazione irresistibile. Ne parla...

Bere caffè allunga la vita, anche quando si è molto sensibili alla caffeina

MILANO – Bere caffè allunga la vita. Anche quando se ne beve tanto o si è sensibili alla caffeina. È la conclusione alla quale...

Polvere di cacao e cioccolato amaro riducono il danno da stress ossidativo

MILANO – Il consumo per una settimana di polvere di cacao e di cioccolato amaro, riduce il danno indotto dallo stress ossidativo a carico...

Latest news

- Advertisement -spot_img