TORINO – Il bar del Tribunale di Torino era gestito dalla camorra. E’ quanto emerso da un’inchiesta sull’appalto di gestione del locale che ha portato a una raffica di arresti. Ad affidare la commessa, nel 2015, era stato il Comune, proprietario degli spazi. Ma la procedura di assegnazione, secondo i pm Enrica Gabetta e Lisa Bergamasco, era truccata.
In collaborazione con illy, Gambero Rosso presenta la versione aggiornata dell'app dedicata ai migliori bar della Penisola, per scegliere sempre il posto più giusto per una colazione coi fiocchi, uno spuntino gourmet, un aperitivo all’italiana o una piacevole pausa pranzo. Ecco come scaricarla.
PADOVA. «È un dramma quotidiano. I numeri dell'Istat non danno spazio a interpretazioni: dopo il saldo negativo di 213 attività relativo al 2015 nella provincia, anche il 2016 si chiude con -144 aziende. Vale a dire che in due anni ha chiuso oltre il 10% degli esercizi presenti sul territorio».
ROMA - Come è stato annunciato il direttivo dei pubblici esercizi di Roma (Aeper) ha deciso che è arrivato il momento, perché negli ultimi 10 anni i rincari sono stati tanti. Il loro comunicato parla di +150% per l’acqua, + 170% per l’energia elettrica, + 200% per le occupazioni di suolo pubblico.
ROMA – Un noto ristorante - pizzeria del centro sotto sequestro insieme a 29 milioni di beni tutti riconducibili direttamente, o tramite prestanome, a personaggi organici alla ‘ndrangheta, alla camorra e ad appartenenti della famiglia Casamonica. È il risultato della nuova tranche d'indagini relative all'operazione all'"Ombra del Cupolone" che ...
ROMA – Bar e ristoranti, un mondo di eccellenza al femminile. In occasione della festività dell'8 marzo Fipe ha voluto celebrare le donne che ogni giorno lavorano dietro i banconi dei bar, nelle cucine e nelle sale di ogni trattoria, ristorante, pizzeria, per regalare ogni giorno un momento di convivialità e un sorriso, dal caffè del mattino al cocktail della sera.
ACIREALE (Catania) – Acireale, in occasione del Carnevale, vede le vie del centro storico frequentate da centinaia di persone provenienti da ogni dove. Turisti e acesi trascorrono quindi ore e ore fuori casa.
MILANO - Dagli ultimi dati rilevati sull’andamento degli esercizi pubblici, dopo anni di flessione si avverte finalmente una controtendenza positiva.
Ecco tutte le nuove tendenze...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok