giovedì 10 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Nanoparticelle di foglie del tè una possibile nuova cura per il cancro ai polmoni

Nonostante la tecnologia abbia fatto passi da gigante, la cura contro il cancro presenta ancora troppi limiti. Uno di questi è rappresentato dall’utilizzo di...

Caffè: ecco i segnali che ci fanno capire che ne stiamo bevendo troppo

MILANO — Una breve guida al consumo intelligente e consapevole del caffè. Evitando gli effetti negativi che può comportare l'assunzione eccessiva di caffeina. E...

Caffè, sabbia e popcorn, arrivano i nuovi robot dal motore granulare

MILANO - Incredibile, ma vero. Il chicco di caffè potrebbe diventare un pregiato materiale di costruzione, da utilizzare nella fabbricazione di dispositivi complessi ad...

Scienza: ecco perché al cervello piace più il cioccolato che il formaggio

MILANO – Un nuovo studio americano dimostra che determinate combinazioni alimentari sono in grado di “sedurre” il nostro cervello esercitando un’attrazione irresistibile. Ne parla...

Gli scienziati spiegano perché il caffè influisce in meglio sulla longevità: l’approfondimento

MILANO — Torniamo sul tema del caffè e del suo impatto positivo sulla longevità. Come già riferito nei giorni scorsi, la bevanda incide positivamente...

«Il caffè fa bene alla salute», Fipe Toscana rassicura sui rischi per l’acrilammide

FIRENZE – “Gli amanti del caffè al bar e al ristorante possono stare tranquilli: è un prodotto controllato e sicuro. Con effetti benefici su...

Sette cose che potreste non sapere sul cioccolato e le sue proprietà benefiche

MILANO — Anche voi amate il cioccolato? Facile a dirsi, a chi non piace il cioccolato? Si tratta infatti di uno degli alimenti più...

Caffeina, i diversi livelli di sensibilità: un rapporto Isic spiega col dna perché siamo tutti diversi

MILANO — L’esperienza empirica insegna che ciascuno di noi ha una diversa sensibilità alla caffeina. C’è chi può bere tranquillamente un caffè dopo cena...

Imq e Csi, ecco come avere caffè e alimentari sempre sicuri e controllati

MILANO - Dopo le uova contaminate con l’insetticida Fipronil; l’insalata con sospetto contagio di salmonella o il più recente caso dell’acqua in bottiglia con un’alta concentrazione...

Cioccolato come un bacio: la scienza svela il segreto del suo appeal

MILANO — Il mondo ha celebrato sabato gioie e glorie del cioccolato con il World Chocolate Day. La ricorrenza viene celebrata da una decina...

Quanti caffè al dì si possono bere? Efsa: il limite è 400 mg di caffeina, 4/6 espressi

MILANO – Sono molte le persone che si chiedono quanti caffè al giorno si possono bere, la risposta a questa domanda arriva dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (nota anche con la sigla EFSA dall'inglese European Food Safety Authority). Non sono poche le ricerche che analizzano i benefici del caffè sull'organismo, spesso però ...

Acrilammide: ecco tutti gli accorgimenti utili per minimizzare l’esposizione

MILANO — Dall’11 aprile 2018 è diventato applicativo il Regolamento UE 2017/2158 “che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo