martedì 18 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Opinione

E Luigi Odello contrasta quella ricerca: «Bere il caffè amaro non è da psicopatici»

MILANO - La parola a uno degli esperti riconosciuti nel settore, Luigi Odello. Il quale ha voluto dare la sua opinone rispetto a un...

Lattuada e Chiassai aggiungono 2 tasselli: 4ª parte del convegno sul prezzo dell’espresso italiano

RIMINI - L'espresso in Italia: patrimonio dell'Unesco o prodotto da svalutare al prezzo fisso di un euro? Una possibile risposta arriva da un esperto del settore, formatore e torrefattore, Andrea Lattuada

Ecco la rivoluzione di Quarta: «Niente capsule in plastica, il vero caffè si estrae con la moka»

MILANO - Il quotidiano La Repubblica ha scoperto, dopo anni, un torrefattore importante eppure controrrente. Che ha un'opinione contraria alla diffusione delle capsule in...

Fabio Balocco: «Nutella, ecco perché per me non è proprio tutto oro quel che luccica»

MILANO - Non sono tutti peana gli articoli sulla Nutella e i nuovissimi biscotti ripieni della celebre crema, andati a ruba sugli scaffali dei...

Il corner Starbucks di Malpensa, è allo stesso livello delle Reserve roastery?

MILANO - Starbucks è ormai presente in più città italiane, a partire dal suo grande ingresso nel Paese dell'espresso con la Reserve roastery di Piazza Cordusio. Le riflessioni attorno ai corner della catena americana sparsi per il capoluogo, non sono ancora finite neppure a distanza di tempo dalla loro apertura....

«La capsula inquina e andrebbe tolta in ogni caso dal mercato», dice il campione ed R&D Righi

MILANO - Durante le giornate del The Milan coffee festival, diversi gli interventi che hanno animato il palco di The Lab. Tra questi, il...

«Non è detto che il caffè bio sia sempre più buono e sano»: qui lo spiega il super esperto Gianfranco Brumen

MILANO – Il caffè bio è sempre più buono e sano rispetto ai caffè provenienti dalle filiere commerciali? Facendo seguito all’articolo pubblicato lunedì 8 dicembre riceviamo questa breve, ma significativa riflessione di Gianfranco Brumen, esperto di caffè, torrefazione ed espresso...

Gianfranco Brumen: «L’acidità va controllata con il grado di tostatura»

MILANO – Ci scrive ancora Gianfranco Brumen - questa volta tornando sull’articolo della nostra edizione del 29 novembre intitolato “Specialty coffee: cosa li caratterizza...

Gianfranco Brumen: «Sul caffè tostato a legna mi sono dovuto ricredere»

MILANO – Caffè tostato a legna: nell’articolo pubblicato nel numero di ieri avevamo invitato i lettori a dire la loro sull’argomento. E le prime reazioni non sono tardate ad arrivare. Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione di Gianfranco Brumen, esperto di caffè, torrefazione ed espresso.

Trabatti: «Black friday, perché le superautomatiche son il miglior acquisto anti inquinamento»

MILANO - Un nome che è già comparso più volte su queste pagine è quello di Alberto Trabatti della torrefazione Penazzi di Ferrara. In...

Barista libero: «Per avere successo trasformarsi da tecnici ad imprenditori»

MILANO - Nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione dei locali, abbiamo intervistato Mirko Bifano e Giacomo Grosso, fondatori di Barista libero. Una realtà di consulenza che offre sostegno pratico a tutti coloro che intendono avviare la propria attività senza improvvisazione...

Report: Narizzano, «Arabica e robusta devono convivere per formare una buona miscela»

MILANO – A distanza di settimane dalla messa in onda, il servizio di Report dedicato al caffè continua ad alimentare un vasto dibattito su queste colonne. Riceviamo e pubblichiamo quest'oggi il commento di uno dei decani...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo