martedì 16 Settembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

studio

Mutamento climatico: Wri lancia l’appello per una coltura del caffè più resiliente

MILANO – Il grido d’allarme è già stato lanciato da tempo: se non agiamo da subito, le aree adatte alla coltura del caffè potrebbero...

Secondo un nuovo studio la Coffea Robusta è più vulnerabile al clima di quanto non si creda

MILANO – Robusta di nome e di fatto, siamo abituati a pensare della varietà meno pregiata. Ma nuovi studi sembrano dimostrare oggi che la...

IBM: «Perché i consumatori premiano i caffè con valori di sostenibilità e tracciabilità»

NEW YORK (Stati Uniti) – Ibm ha pubblicato un nuovo studio sulle tendenze dei consumatori a livello globale, rivelando che oggi gli obiettivi di...

La rivelazione: buona parte dei produttori di arabica non sanno quale varietà di caffè coltivano

MILANO – La maggior parte dei produttori di arabica non sa in realtà quale varietà di caffè stiano coltivando. È la sorprendente e paradossale...

Il cioccolato è un potente antidoto allo stress, a patto che sia fondente

MILANO – Cioccolato come anti stress, a patto che sia rigorosamente fondente. Parola dei ricercatori della Comenius University di Bratislava, che in uno studio...

«Il caffè difende dal diabete di Tipo due, a patto che sia filtrato e non bollito»

MILANO – Il caffè filtrato contibuisce a ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, detto anche diabete mellito non insulino-dipendente. Questa...

Il bicchiere d’acqua? È ok anche dopo l’espresso, lo sostiene uno studio dell’Università di Trieste

MILANO - L’acqua va bevuta prima o dopo aver consumato la tazzina di espresso? Prima, raccomandano gli esperti, come abbiamo sottolineato più volte anche su queste colonne...

Latte art: ecco come il disegno influenza le aspettative del cliente medio

MILANO – Qual è l’approccio del cliente medio al cappuccino decorato con la tecnica della latte art? E quali sono le sue aspettative estetiche...

Così uno studio piemontese smentisce i pregiudizi medici su caffè e salute

MILANO – Il caffè fa bene alla salute e molte delle controindicazioni diffuse in passato sono smentite dalle più recenti ricerche mediche. Ci sono...

Il tè stimola il funzionamento cognitivo e ritarda l’invecchiamento del cervello

MILANO – Gli effetti positivi del consumo di tè sul funzionamento cognitivo sono noti in letteratura da almeno una ventina d’anni, ma oggi una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Aging, conferma che i consumatori abituali di tè hanno le regioni del cervello più organizzate rispetto al resto della popolazione...

Latest news

- Advertisement -spot_img