TAG
intelligenza artificiale
Sucafina investe nell’AI applicata al controllo di qualità del caffè verde
Desk2 -
MILANO – Sucafina punta sull’intelligenza artificiale per migliorare e ottimizzare il controllo di qualità lungo tutta la sua filiera. E conseguire così risparmi notevoli,...
Cioccolato: in Finlandia progettano il gusto del futuro tramite l’IA
Desk7 -
Valio, produttore finlandese di prodotti lattiero-caseari, sta lavorando a The Bar, il cioccolato al latte perfetto grazie all'aiuto dell'intelligenza artificiale. L'analisi dell'IA è stata...
Vending: e in Polonia ora c’è il negozio Żabka Nano coi distributori del futuro
Desk7 -
POZNAŃ (Polonia) - Żabka, la più grande catena di convenience store in Polonia con circa 8.000 punti vendita, lancia Żabka Nano, il negozio senza...
Demetria: così l’intelligenza artificiale aiuterà a valutare la qualità del caffè
Desk2 -
MILANO – Torniamo a parlare di Demetria, l’azienda che promette di rivoluzionare l’analisi sensoriale del caffè con il “potere dell’intelligenza artificiale”. La startup israelo-colombiana ha annunciato, la settimana scorsa, l’entrata nel suo team di Oswaldo Aranha Neto, ex Pacorini e ED&F Man, già direttore esecutivo di Cecafé: un veterano dell’industria con oltre cinquant’anni di esperienza...
Analisi sensoriale: una startup usa la AI, l’intelligenza artificiale
Desk2 -
MILANO – Definire il profilo sensoriale del caffè verde con l’ausilio dell’intelligenza artificiale (IA). È quanto promette Demetria, una startup colombiano-israeliana che ha da...
Intelligenza artificiale: la rivoluzione del servizio nei bar arriva anche in Italia
MILANO - Non c’è dubbio: se alcune applicazioni dell’intelligenza artificiale e della robotica nel settore della ristorazione hanno avuto in tempi pre-Covid più che...
Come l’intelligenza artificiale ridisegna il futuro del settore dell’ospitalità
MILANO - Intelligenza artificiale in grado di analizzare i Big data dei clienti, prevedere gli ordini e organizzare il lavoro in cucina. La realtà...
Goglio, il packaging con la servitizzazione: prodotti e servizi uniti per i torrefattori
Desk1 -
MILANO - Nel futuro del caffè e dello specialista del packaging Goglio c'è la servitizzazione. Che non è una parolaccia ma il termine servitizzazione è la versione italiana di un sostantivo già in inglese irregolare, che nasce dalla fusione di due parole “service” (servizio) e “ization” (attuazione dello stesso)...
Ecco perché la formazione sarà sempre più importante nel futuro di bar e caffetterie
Desk2 -
MILANO – Come adeguare il capitale umano attraverso la formazione alle sfide poste dalle nuove tecnologie e dai nuovi modelli organizzativi del lavoro? Quale...
Starbucks: macchine Deep Brew e Mastrena per il futuro dell’intelligenza artificiale
MILANO - Starbucks nel mondo, Starbucks in Italia, Starbucks a Roma: l'attenzione sul colosso americano si è ultimamente spesso concentrata sulla sua espansione sul...