TAG
dolcificanti
Dolcificanti ai bambini? «Rischiano di farli ingrassare: meglio lo zucchero»
Desk2 -
MILANO – I dolcificanti ai bambini non fanno perdere peso, ma, anzi, potrebbero farli ingrassare. Quando assumiamo un alimento dolce, il cervello produce insulina, ma se è presente un dolcificante, rimane in “modalità fame” e quindi spinge a mangiare di più. A sostenerlo è un uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition ...
Gelato artigianale: effetto del trealosio sulle caratteristiche qualitative
Desk2 -
MILANO - Riportiamo i dati emersi dal workshop dell’AIIPA – Associazione Italiana Industrie Alimentari- relativi agli sperimenti sul gelato artigianale e l'impiego nelle ricette del trealosio sostituito allo zucchero
Bibite alla caffeina: Coca Cola offre un milione per un nuovo dolcificante
Desk1 -
MILANO - A ognuno la propria Coca Cola. Lo sanno bene i consumatori della bevanda a base di caffeina, che hanno la propria versione preferita – senza caffeina, zero o tradizionale che sia – e generalmente non intendono cambiarla...
Coca-Cola: un milione di dollari a chi trova un sostituto dello zucchero
Desk2 -
MILANO – Da diversi anni le multinazionali dell'alimentazione hanno dichiarato guerra allo zucchero e stanno cercando, finora senza successo, di trovare un suo sostituto...
Dieta: dolcificanti al posto dello zucchero non aiutano a perdere peso
Desk2 -
MILANO –L'anno scorso l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha proposto di tassare le bevande zuccherate per ridurre l'avanzata dell'obesità nei paesi sviluppati. E, nel mondo dell'alimentazione, c'è una domanda che si ripete da molto tempo: i dolcificanti al posto dello zucchero possono contribuire a risolvere il problema dell'aumento di peso?
Diabete e dolcificanti: aspartame ok, ma fate attenzione al fruttosio
Desk2 -
MILANO – L’aspartame non fa male e non procura il cancro: dopo un’attenta revisione da parte di alcuni ricercatori italiani, la reputazione di questo dolcificante è stata completamente riabilitata. Alcuni studi effettuati su topi avevano infatti ipotizzato una connessione tra l’assunzione di aspartame e l’insorgenza di alcune tipologie di cancro ...
Agave, miele: 9 sane alternative per addolcire naturalmente il caffè
Desk2 -
MILANO – Come hanno confermato recenti studi, il caffè ha numerosi benefici per la salute. Questo a patto di berlo nero, perché l'aggiunta di zucchero (e per i più golosi anche eventualmente della panna) aumenta notevolmente il conto calorico e la quantità di grassi, alterando al tempo stesso il gusto della bevanda.
Lo xilitolo, un dolcificante naturale utile anche contro l’invecchiamento
Desk2 -
MILANO – E’ da qualche giorno che su Facebook gira un articolo del Corriere della Sera su Carolyn Hartz, una donna australiana di quasi 70 anni che vanta un fisico perfetto, da fare invidia anche alle ventenni. A quanto pare il segreto di Carolyn per mantenersi così giovane sta nel non consumare zucchero. E da ben 28 anni!
Dolcificanti ai bambini? “Nessun pericolo, ma possono far ingrassare”
Desk2 -
MILANO – Si parla spesso del troppo zucchero che i bambini ingeriscono con merendine, biscotti, dolci, gelati e bibite zuccherate, una delle fonti più “nascoste” perché una lattina ne contiene il corrispettivo di sei cucchiaini. Molto meno si parla, invece, del consumo di dolcificanti, i cosiddetti “falsi zuccheri”.
Zuccheri: due nutrizionisti spiegano perché e come eliminarli dalla dieta
Desk2 -
MILANO – Zuccheri nocivi all’organismo e paragonati a veleno. Eliminarli dalla dieta sembra quasi impossibile, ma ci si può riuscire. Il corpo ne ha bisogno, ma è necessario riconoscere i “buoni”. Quelli noti come “carboidrati complessi”, contenuti nella pasta, cereali e patate, sono in realtà necessari per fornire energia al nostro organismo.