MILANO – In continua crescita, negli ultimi due anni, il settore della produzione delle macchine per caffè espresso. Sono attesi risultati con il segno...
MILANO – Le nuove cifre di Conab sulla produzione brasiliana elevano le stime sui robusta, ma tagliano quella sugli arabica. Risultato: il raccolto viene...
MILANO – Il 30% del caffè venduto in Grande Distribuzione è rappresentato dalle capsule, secondo i Dati Super + Iper AT relativi al 2016. Si tratta di un risultato di estrema rilevanza, che va letto nel contesto dell’evoluzione in atto nel mondo del caffè. La prima cosa che salta all’occhio è l’erosione del fatturato nei diversi ...
ROMA – Dolci e pasta in ripresa. Si è svolta l'Assemblea annuale dell'Aidepi, l'Associazione dell'Industria del Dolce e della Pasta Italiane. In rialzo dell'1,4% sull'anno precedente, la produzione dolciaria ha raggiunto nel 2016 quota 1.963.618 tonnellate per un valore di
MILANO - Dalle piccole accortezze quotidiane allo sfruttamento di meccaniche promozionali “spinte” i modi per risparmiare ci sono. Fosse anche qualche spicciolo. Per esempio in autostrada con Autogrill. E ricordiamoci che Zio Paperone ha fatto la sua fortuna partendo da un nichelino...
ROMA – Secondo gli ultimi dati del Miur (il ministero dell’Università e ricerca), per l’anno scolastico 2016/17 risultano iscritti 204.327 alunni in totale negli istituti professionali per l’enogastronomia e l’ospitalità. In particolare per il biennio in comune dell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” gli iscritti sono 89.456, mentre ...
MILANO - Per l'espresso quotidiano oltre un italiano su due sceglie i distributori automatici delle aziende associate alla Confida, l'Associazione Italiana Distribuzione automatica. È uno dei tantissimi dati interessanti, e in larga parte inediti, raccolti da Nestlé e Accenture e resi noti con grafici e tabelle al convegno ...
ROMA –Festa del lavoro? Sì, ma non per il milione e più di operatori di bar, ristoranti, stabilimenti balneari e tutto il comparto del fuoricasa. Un settore che è stato pienamente operativo anche il primo maggio di quest’anno, come confermano i dati dell'Ufficio Studi Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok