ROMA – L'IVA, a dispetto del nome che porta (imposta sul valore aggiunto) potrebbe trasformarsi in una seria minaccia per tutto il turismo in Europa. Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi rende noti i risultati dell'ultimo studio condotto da Hotrec, l'Associazione che rappresenta il settore dei servizi ricettivi e di ristorazione ...
SAVONA – Torna nella Città del Muretto la competizione nazionale riservata agli studenti degli istituti alberghieri. In gara ci sono allievi provenienti da tutta Italia: in palio il classico Trofeo Ventimiglia. Quest’anno sono stati scelti il Caffè Roma e l’ ex Chiesa Anglicana quali location d’eccezione per le performance dei giovani talenti dell’ hotellerie nazionale.
MILANO - Utilizzare i dolcificanti in maniera prolungata potrebbe non essere una buona idea. Lo dice uno studio apparso su Cell Metabolism e firmato da ricercatori dell’Università di Sydney...
ROMA - Il caffè potrebbe avere capacità protettive contro il cancro alla prostata. Lo rivela uno studio scientifico condotto dal Dipartimento di epidemiologia e...
MILANO - L’annuncio era stato dato lo scorso ottobre 2015: dopo le carni rosse sarebbe toccato al caffè. Quando l’Agenzia internazionale per la ricerca...
MILANO – Abbandonate i falsi miti secondo cui il caffé salato sia pessimo. Per esaltarne il gusto, provate ad aggiungere nell’acqua della caffettiera un granello di sale. Provate. I puristi del caffè storceranno il naso. Appare come una pratica non ortodossa. Ma secondo il centro Monell di Philadelfia, quel tocco nella bevanda ...
MILANO – Gravissimo il bilancio delle alluvioni causate in Perù dal fenomeno El Niño Costero. Le calamità hanno colpito 12 delle 15 regioni del Paese sudamericano. Oltre 100 i morti e 700 mila i senzatetto. La potenza delle acque ha distrutto interi villaggi. Ingenti i danni alle infrastrutture per l’erogazione dei servizi di base.
MILANO – Il caffè è la bevanda più studiata al mondo e i suoi molteplici effetti sull’organismo e le rinnovate scoperte continuano a stupirci. I benefici del caffè non sono solo strettamente legati ad aspetti fisiologici, ma rappresentano anche una fonte di piacere da scoprire quotidianamente.
MILANO – In un clima sociale connotato ancora da profonda insicurezza, in cui i risparmi cautelativi crescono a 133 miliardi di euro, nelle famiglie italiane prevale un atteggiamento di neo-sobrietà: non ascetismo, ma prudenza negli acquisti senza rinunciare a qualche sfizio.
MILANO – Qual è il rapporto tra gli italiani e l’acqua? I numeri sembrano essere confortanti: ben il 71% la ritiene fondamentale per gli usi che se ne fanno nella vita quotidiana, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto della salute (29%), dell’ambiente (23%) e del risparmio economico (19%).
MILANO – Costruire la formula del caffè perfetto sembra quasi un’impresa impossibile: esistono infatti più di 1.800 molecole diverse che conferiscono struttura, profumo e sapore al caffè. I ricercatori però non si sono mi arresi e studiano la matematica che si nasconde dietro la preparazione di un buon caffè, e in uno studio apparso su ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.