MILANO – Nestlé Health Science (Nhs) ed Enterome hanno costituito la joint venture Microbiome Diagnostics Partners (Mdp), per sviluppare strumenti diagnostici innovativi basati sul microbioma, e trasformare l'approccio, tra le altre, alle malattie infiammatorie croniche di intestino e fegato.
MILANO – Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo: se ne bevono circa 2,25 miliardi di tazze ogni giorno. Di solito i medici ne parlano per invitare le persone alla moderazione, in modo da limitare i rischi di un eccesso di caffeina che, in qualità di stimolante, è controindicata per chi soffre d’insonnia, stati ansiosi ...
MILANO – L’ISA (Associazione Internazionale Dolcificanti) reagisce alla conclusioni della nuova revisione sistematica di Azad et al. [1] che i dolcificanti a basso tasso calorico possano essere legati al rischio di ingrassamento e malattie cardiache sulla base di risultati derivanti da studi osservazionali.
MILANO – È buono, è dolce ed è pieno di virtù. Il cioccolato è una vera gioia per il palato, piace a grandi piccini e si presta agli usi svariati. Non è un caso che venga soprannominato “cibo degli dei”. E non è un caso che, al tempo degli Aztechi, la bevanda che si ricavava dalle fave di cacao fosse ritenuta sacra.
MILANO – La stevia potrebbe essere una cura contro la malattia di Lyme. A sostenerlo uno studio che è stato portato avanti negli Stati Uniti, nel quale si ricorda inoltre che in base agli ultimi dati disponibili questa patologia è considerata in crescita nel mondo occidentale.
MILANO – Il caffè fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha una tazzina di caffè? E’ vero che il caffè non ha calorie proprio come l’acqua? Quanto caffè serve per dimagrire? Ecco una serie di domande a cui troverai risposta in questa pagina. Ma iniziamo con calma… Il caffè è storicamente uno dei piaceri a cui difficilmente un italiano sa rinunciare.
MILANO – Sono sempre di più gli Italiani a essere insoddisfatti del proprio lavoro… ovviamente quelli che un lavoro ce l’hanno. Infatti non solo oggi è difficile trovare occupazione ma è addirittura raro trovare un impiego che soddisfi le proprie aspettative. Ma quali sono i motivi di tale demotivazione?
MILANO – Ci si può rinfrescare bevendo un tè caldo? Molti lo sostengono, facendo l’esempio delle popolazioni nomadi che vivono nel deserto, come i Tuareg e i Berberi, che consumano infusi bollenti anche nelle ore più calde della giornata. Ma le esperienze riportate da chi ci prova nelle infuocate realtà locali sono assai più contraddittorie.
MILANO – Rispetto a suo "cugino" il caffè, sui banconi di bar e ristoranti è spesso lo zucchero a passare inosservato. Punta su quest'ultimo i riflettori uno studio della Fipe (Federazione Italiani Pubblici Esercizi) che ha comparato i consumi della versione in bustina a quella in zuccheriera nei locali pubblici.
MILANO – Con riferimento all’articolo apparso la settimana scorsa sul portale informativo wired.it a firma di Marta Musso intitolato “Il caffè decaffeinato è una minaccia per l’ozono” (che trovate sotto come documentazione) riceviamo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.