SIENA – Dai prodotti secondari del caffè, è possibile ottenere numerosi vantaggi per le loro caratteristiche antiossidanti e di sostanzze nutraceutiche. Unisi ha deciso di investire in un progetto che valorizzi tali prodotti.
MILANO – Una nuova ricerca ha studiato l'effetto della caffeina sui neuroni. Cosa succede quindi, se assunta con dosi comparabili alle normali abitudini di...
MILANO – I cambiamenti climatici mettono sempre più a rischio il caffè. Non solo nella terra d’origine della Coffea Arabica, l’Etiopia. Entro pochi decenni...
MILANO – Il grande interesse per l’elemento acqua per il caffè prende il via da una iniziativa della SCA Specialty Coffee Association, come ci racconta Cristina Caroli - Coordinatrice Nazionale. “Nel giugno 2015, la SCA riunisce un gruppo di esperti presso il Centro per la Chimica Analitica e Fisica di Zurigo in Svizzera.
ROMA – Il caffè ha effetti positivi sulla salute e sul benessere dell’organismo. A confermarlo, una recente review pubblicata su Food Science and Nutrition...
MILANO – Se si ha il prediabete, una dieta corretta e l'esercizio fisico possono diminuire il rischio che si trasformi in diabete vero e proprio. Lo affermano i ricercatori dell'università australiana di Newcastle, che sulla base di diversi studi pubblicati hanno ricavato cinque indicazioni sui cibi da preferire o evitare per diminuire il rischio.
MILANO – Il caffè? Facilita il risveglio, ma mette potenzialmente a rischio la linea. Perché “accende” la voglia di zuccheri.
Questa la singolare conclusione alla...
MILANO – L’industria agroalimentare giura di non farne uso, ma le analisi di laboratorio dicono tutt’altro.
Caramelle, cioccolati e dolciumi in vendita in negozi e...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.