giovedì 18 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Studio

La rivelazione: buona parte dei produttori di arabica non sanno quale varietà di caffè coltivano

MILANO – La maggior parte dei produttori di arabica non sa in realtà quale varietà di caffè stiano coltivando. È la sorprendente e paradossale...

La scoperta: tutte le varietà di Coffea arabica dipendono da una singola pianta

MILANO – Tutte le varietà di Coffea arabica esistenti hanno un unico antenato: un singolo esemplare nato dall’ibridazione spontanea avvenuta tra Coffea canephora e...

Tesi: «L’acrilammide si sviluppa nella torrefazione ma non è soltanto nociva»

MILANO - Riportiamo un estratto della tesi di laurea magistrale nella facoltà di Agraria dell'Università di Bologna di Alessandra Falleroni, che ha preso in...

Bere caffè aiuta a ridurre il rischio di sindrome metabolica che porta cardiopatie e ictus

MILANO - Un nuovo report prodotto in Italia dell'Institute for Scientific Information on Coffee (Isic) sottolinea il ruolo potenziale del consumo di caffè nel ridurre il rischio di sviluppo di ...

Progetto Cometa, col sensore determina in torrefazione aroma e gusto della tazza

ROMA - Bere un caffè sarà un’esperienza sempre più piacevole grazie anche alle nuove tecnologie. In particolare ad un prototipo di un nuovo sensore appositamente realizzato per determinare l'aroma e il gusto della tazzina attraverso l'analisi delle molecole rilasciate durante il processo di torrefazione...

Caffè Cilento offre un espresso a chi aiuta a tenere pulite le spiagge

MILANO – Promuovere la coscienza ambientale val bene un caffè: parte da questo presupposto la bella iniziativa di Caffè Cilento, nell'ottica della salvaguardia ambientale...

Meglio il caffè dei succhi di frutta pieni di zucchero: parla l’Università di Harvard

MILANO - Novità per chi ama i succhi di frutta: l'alto contentuto di zuccheri contenuto al loro interno, è decisamente dannoso per la salute....

Troppo zucchero nell’alimentazione dei bimbi europei, si salvano gli italiani

MILANO – Troppo zucchero nell'alimentazione dei bimbi europei. Tra i bambini di età tra 2 e 9 anni l’apporto di zuccheri liberi eccede le...

«Previene le malattie vascolari e cerebrovascolari, riduce il rischio di ictus»

MILANO - Nei giorni scorsi si è tenuto presso il “Centro Residenziale Universitario” di Bertinoro (Forlì-Cesena), si tiene il “XVII Corso nazionale di ultrasonologia...

Biodegradabile o compostabile? Ecco la differenza tra i due termini

MILANO – Biodegradabile o compostabile: il dualismo tra questi due termini ricorre spesso anche quanto di parla di capsule di caffè. Ma qual è...

Perché apprezziamo il gusto amaro del caffè? La risposta è nel dna

MILANO – L’uomo ha imparato sin dagli albori della specie a riconoscere il gusto amaro e ad accostarlo a sostanze nocive per l’organismo accrescendo...

In Australia si sperimenta il caffè del futuro, con meno caffeina e più resistente

MILANO – Dati e proiezioni di mercato indicano che la domanda di caffè raddoppierà a livello mondiale entro il 2050. Il tutto mentre il...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo