ROMA - Bere un caffè sarà un’esperienza sempre più piacevole grazie anche alle nuove tecnologie. In particolare ad un prototipo di un nuovo sensore appositamente realizzato per determinare l'aroma e il gusto della tazzina attraverso l'analisi delle molecole rilasciate durante il processo di torrefazione...
MILANO – Promuovere la coscienza ambientale val bene un caffè: parte da questo presupposto la bella iniziativa di Caffè Cilento, nell'ottica della salvaguardia ambientale...
MILANO - Nei giorni scorsi si è tenuto presso il “Centro Residenziale Universitario” di Bertinoro (Forlì-Cesena), si tiene il “XVII Corso nazionale di ultrasonologia...
MILANO – L’uomo ha imparato sin dagli albori della specie a riconoscere il gusto amaro e ad accostarlo a sostanze nocive per l’organismo accrescendo...
MILANO – Secondo un rapporto della Fao, incrementare le superfici agricole coltivate a bio è una priorità. Almeno se vogliamo preservare gli equilibri climatici,...
MILANO — La fermentazione è un passaggio critico nella lavorazione del caffè successivamente alla raccolta. Il processo avviene naturalmente; rimuovendo la mucillagine dai semi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.