venerdì 21 Novembre 2025
Home Blog Pagina 333

Bianchi Coffee Solutions presenta la macchina superautomatica Desia

0
bianchi
Desia (immagine concessa)

ZIGONIA DI VERDELLINO (Bergamo) – Bevande eccellenti, design italiano e tecnologia avanzata con un rapporto qualità-prezzo praticamente senza eguali. È questa la proposta di Desia, la nuova macchina superautomatica targata Bianchi Coffee Solutions che rende più semplice, veloce e redditizia l’attività degli operatori, offrendo, nel contempo, un’esperienza di consumo piacevole ed immediata.

Strumento ideale per servire qualsiasi ambiente lavorativo – uffici, bed & breakfast, centri congressi, hotel, boutique – Desia è un prodotto 100% made in Italy, interamente progettato, sviluppato e realizzato da Bianchi Industry.

Un nome che è una garanzia di qualità, sia per quanto riguarda la componentistica della macchina che per la resa in tazza: grazie alle tecnologie di cui dispone, Desia è in grado di erogare un espresso preparato secondo la migliore tradizione italiana, ma anche ottime bevande a base di latte fresco, cioccolata e altro ancora. Godimento per il palato che diventa piacere per gli occhi con le linee eleganti e pulite del suo design in grado di arredare e impreziosire con un tocco di stile ogni location.

desia
Desia in posizione frontale (immagine concessa)

Affidabilità e prestazioni sono ai massimi livelli con Desia, eppure il vero punto di forza di questa soluzione è la semplicità con cui permette di svolgere tutte le operazioni, sia lato operatore che utente finale.

Per quanto riguarda il primo, può beneficiare, innanzitutto, della Easy Configuration: la configurazione completa della macchina avviene infatti on board per un’esperienza semplificata e allineata alle logiche Phygital. Diverse le possibilità di allestimento: gruppo espresso tradizionale (ES) o camera variabile (ESV), tramoggia caffè standard da 1,3 kg oppure maggiorata da 2,3 kg, da due a tre contenitori per i prodotti solubili, oltre alle soluzioni flessibili per la gestione del latte fresco.

La seconda feature di Desia che migliora e velocizza il lavoro degli operatori è la Easy Maintenance: la pulizia quotidiana della macchina è facilitata con componenti semplici da rimuovere, come le vaschette fondi caffè e liquidi estraibili anche con la porta chiusa.

Una macchina così improntata al design e alla tecnologia ovviamente deve saper offrire anche una Easy Interaction, ovvero un’interazione semplice e intuitiva. Da questo punto di vista sono tante le “chicche” che troviamo in Desia: l’interfaccia utente Touch 8’’ (Desia S) o 10’’ (Desia M) con selezioni personalizzabili, i Led RGB che comunicano lo stato della macchina, l’ampio vano di erogazione aperto per ospitare tazze, bicchieri e mug, il funzionalissimo poggiatazze a scomparsa.

Ultima ma non minore caratteristica che rende Desia una soluzione davvero a portata di tutti: l’Easy Price. La strategia commerciale scelta da Bianchi Industry è quella di proporre la macchina ad un prezzo molto competitivo, capace di reggere il confronto anche con i player internazionali, con l’obiettivo di rendere accessibile ad un pubblico sempre più ampio la qualità che solo il Made in Italy sa garantire.

Starbucks: il nuovo store a Venezia imbrattato con scritte pro Palestina

0
starbucks venezia
Gli esterni del nuovo locale a Venezia (immagine concessa)

Le vetrine del nuovo punto vendita Starbucks a Venezia aperto venerdì 18 ottobre sono state imbrattate con scritte spray anti-israeliane. “Zionist money not welcome. Free Palestine”, sono le parole scritte sulle vetrine: tradotti suona “I soldi dei sionisti non sono benvenuti, Palestina libera”. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Efa News.

Vetrine imbrattate allo Starbucks di Venezia

VENEZIA – Non inizia bene l’avventura di Starbucks a Venezia. La catena di caffetterie approdata in laguna nel week end nel centro storico, vicino al Ponte di Rialto, dove c’era il negozio di abbigliamento Celio, in calle Marzarieta Due Aprile, ha avuto subito una brutta sorpresa.

Le vetrine del nuovo punto vendita, infatti, sono state imbrattate da mani ignote con scritte spray anti-israeliane. “Zionist money not welcome. Free Palestine”, sono le parole scritte sulle vetrine: tradotti suona “I soldi dei sionisti non sono benvenuti, Palestina libera”.

Le scritte sono state subito rimosse dallo staff, secondo quanto comunicato dall’azienda, ma le fotografie delle vetrine imbrattate erano state già condivise sui social network. Sulla vicenda è stata aperta un’indagine da parte della Digos, che esaminerà le immagini delle telecamere di sorveglianza nell’area.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Gruppo giovani imprenditori Fipe: Matteo Musacci rieletto presidente

0
fipe gruppo
Il Gruppo giovani imprenditori Fipe (immagine concessa)

ROMA – Matteo Musacci è stato rieletto per acclamazione presidente del Gruppo giovani imprenditori di Fipe, durante l’Assemblea annuale tenutasi presso la Sala Cerroni a Roma. Questa rielezione rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno costante e la visione strategica di Musacci, che continuerà a guidare il Gruppo verso nuove sfide per i prossimi cinque anni.

Matteo Musacci presidente del Gruppo giovani imprenditori Fipe

All’Assemblea, a cui hanno partecipato venti giovani imprenditori provenienti da diverse Associazioni d’Italia, è stato inoltre rinnovato il Consiglio Direttivo. I nuovi membri eletti includono Luigi Ambrosi (Bari), Emanuel Baldo (Verona), Paolo Besacchi (Varese), Salvatore Billi (Firenze e Arezzo), Ales Cambareri (Milano), Federico Mariutti (Pordenone), Andrea Paolantoni (Roma), Martina Riolino (La Spezia) e Giuseppe Russo (Campania).

Inoltre, ai lavori assembleari hanno preso parte: Gianmarco Boscolo Camiletto (Venezia), Riccardo Coccorullo (Vercelli), Giampiero Di Biase (Pescara), Manuel Maiorano (Pistoia e Prato), Alessandra Marsala (Agrigento), Edoardo Melgara (Valle d’Aosta), Antonio Paoni (Nord Sardegna), Gianluca Spera (L’Aquila), Giuseppe Toninelli (Caltanissetta e Enna), Gianluigi Vitale (Catania).

“Il mio impegno sarà rivolto a rafforzare il dialogo con le nuove generazioni di imprenditori, promuovendo la loro crescita e il loro inserimento nel mercato. Credo fermamente che sia essenziale formare una classe dirigente capace di affrontare le sfide del domani, valorizzando il contributo dei giovani imprenditori nel settore della ristorazione”, dichiara Matteo Musacci.

La riconferma di Matteo Musacci sottolinea la continuità della leadership dei Giovani Imprenditori della Federazione Fipe, con l’obiettivo di dare voce a una nuova generazione di imprenditori e fornire loro gli strumenti necessari per affrontare con successo un mercato in continua evoluzione.

Conclusa la 2° tappa di selezione Roasting: Luigi Paternoster e Matteo Papini per le finali di Sigep

0
finalisti sca roasting
I finalisti Luigi Paternoster e Matteo Papini (immagine concessa)

LIVORNO – Si è svolta dal 15 al 17 ottobre presso le Piantagioni del Caffè a Livorno, la seconda tappa di selezione per i campionati italiani Roasting 2025. A spuntarla è stato Luigi Paternoster, di Pierre Caffè, che si è aggiudicato un ticket per la finale di Sigep Rimini che si svolgerà dal 18 al 22 gennaio 2025.

Al secondo posto si è classificato invece Matteo Papini, che raggiunge in finale Edoardo Pinton e Gianluca Lavacca, che avevano superato la prima fase di selezione da Naked Coffee Roaster Specialty Coffee a Sorbolo lo scorso settembre.

Le selezioni, realizzate grazie al supporto di DM Italia con la collaborazione di Giesen Coffee Roasters, si concluderanno con l’ultima tappa di selezione, la terza, presso Nuova Torrefazione Autonoma di Pescara, il prossimo 26, 27 e 28 Novembre, dove si scopriranno tutti i 6 finalisti della competizione.

I Campionati Italiani di Roasting si sviluppano su un fitto programma della durata complessiva di tre giorni che comprende: classificazione e assaggio del caffè per la gara, profilazione e tostatura e valutazione finale.

La giuria tecnica, sotto la supervisione di un giudice internazionale, ha il compito di supervisionare ed attribuire al termine dei tre giorni un punteggio totale ai concorrenti che si basa su parametri sensoriali e tecnici. La finale del campionato di Rimini è valida per poter accedere al WCRC (World Coffee Roasting Championship).

SCA Italy ovvero il Chapter italiano della Specialty Coffee Association, è la più importante associazione di settore che promuove la cultura del caffè di qualità attraverso percorsi di formazione completi, eventi mirati e competizione come questa appena conclusasi.

Roma: Gelasio lancia il Pokè-lato, il pokè rivisitato al gelato

0
gelasio poke
Il logo di Gelasio

Gelasio a Roma lancia il Pokè-lato, rivisitando il pokè per trovare un’alternativa al basso consumo di gelato nelle stagioni più fredde. Il cliente può comporlo: una base, tre gusti di gelato, una proteina, una vitamina, un’ulteriore nota croccante e una salsa. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Puntarella Rossa.

Il Pokè-lato di Gelasio

ROMA – Aperto lo scorso aprile (ve l’avevamo raccontato in anteprima), Gelasio è diventato ben presto un indirizzo di riferimento nel quartiere Portuense grazie al suo gelato artigianale preparato con ingredienti naturali, senza glutine, privo di grassi vegetali idrogenati, emulsionanti, aromi chimici e con pochi zuccheri.

E ora che ci siamo lasciati alle spalle l’estate, momento d’oro per il gelato, la gelateria del giovane Valerio Gaveglia (che ha avuto come maestro Stefano Ferrara) trova il modo di proporre i suoi gusti anche nella stagione più fredda. Premesso che il gelato, da parecchi anni ormai, viene consumato tutto l’anno (e i gusti stagionali ne sono la conferma), siamo sempre aperti alle novità. Ed ecco che Gelasio presenta il Pokè-lato, reinterpretando il poke.

“Il Pokè-lato nasce dall’esigenza di trovare un’alternativa al basso consumo di gelato in inverno. Abbiamo pensato di creare una vera e propria merenda nutriente, golosa ed equilibrata, apportando però gli stessi benefici e gli stessi valori nutrizionali di un tradizionale poke. Vitamine, proteine, grassi e carboidrati racchiusi in una croccante e golosa bowl”, racconta Valerio Gaveglia al portale Puntarella Rossa.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Twinings presenta la nuova gamma di tè verdi

0
twinings
Tè verde Earl Gray - Antiossidante e supporto ossa (immagine concessa)

MILANO – In un mondo che ci mette sempre alla prova con ritmi frenetici e impegni crescenti, prendersi cura di sé e del proprio benessere diventa non solo un desiderio, ma una vera e propria necessità. Twinings, l’iconico marchio esperto di tè dal 1706, abbraccia questa esigenza con un rinnovato impegno verso il benessere olistico, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice bevanda.

A tutti coloro che desiderano prendersi cura di sé, rigenerarsi e ritrovare il proprio equilibrio interiore senza rinunciare al gusto, il marchio Twinings dedica la sua gamma di tè verdi, 100% naturali ma pensati per offrire un’esperienza di gusto e allo stesso tempo prendersi cura del proprio benessere a 360°.

6 diverse referenze con combinazioni uniche di ingredienti naturali, accuratamente selezionati per i loro benefici specifici e complementari alle proprietà del tè verde.

Ogni miscela è stata pensata per rispondere a diverse esigenze, ed ogni tazza di tè verde Twinings si propone come un rituale di benessere, un momento per rilassarsi e riconnettersi con se stessi.

La gamma

Sebbene provenga dalla Camellia sinensis come il tè nero, sono i particolari procedimenti di lavorazione a determinare le caratteristiche uniche del tè verde. Le foglie non subiscono alcun processo di ossidazione, preservando così il loro naturale colore verde e sviluppando un gusto unico: un sapore erbaceo, delicato e versatile, apprezzato da secoli per le sue proprietà benefiche.

Tè verde Pure Green Tea, antiossidante

Pregiato tè verde dal gusto rinfrescante e delicato, adatto per una deliziosa pausa in ogni momento della giornata.

Il manganese, naturalmente contenuto nelle foglie di questo tè verde, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, rendendo questo tè perfetto per rigenerarsi e ritrovare il proprio equilibrio.

Tè verde Earl Gray – Antiossidante e supporto ossa

Le virtù del tè verde combinate con il gusto classico dell’Earl Grey regalano un perfetto equilibrio di sapore: carattere leggero, rinfrescante e dal delicato sentore di agrumi.  Un tè perfetto per la colazione, squisito anche per regalarsi un momento di piacere in ogni attimo della giornata.

Le foglie di questo tè verde contengono naturalmente il manganese, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e al mantenimento di ossa normali.

Tè verde zenzero e lemongrass, antiossidante e digestivo

Una perfetta armonia tra zenzero, tè verde e lemongrass per un tè dal sapore fresco e dissetante. Dalla combinazione di questi pregiati ingredienti si ottiene un tè verde antiossidante e digestivo, ideale da sorseggiare dopo i pasti.

Tè verde aromatizzato Limone – Antiossidante e supporto metabolismo

Il pregiato tè verde selezionato dai master blender Twinings e le note briose del limone si incontrano per regalare sorsi di pura delizia, con un tocco rinfrescante. Una miscela da gustare in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente al naturale oppure con l’aggiunta di zucchero o miele.

Le foglie di questo tè verde contengono naturalmente manganese, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e al normale metabolismo energetico.

Tè verde aromatizzato moringa e litchi – Antiossidante ed equilibrio peso

Un tè verde dal profumo dolce e fruttato e dal sapore rinfrescante grazie all’incontro del gusto esotico di litchi con quello della moringa. Antiossidante e per l’equilibrio del peso corporeo, questo tè verde offre un mix di proprietà da gustare in ogni momento.

Tè verde aromatizzato arancia – antiossidante

Il tè verde aromatizzato arancia è una miscela realizzata con il pregiato tè verde selezionato dai master blender Twinings e un tocco fruttato e fresco dato dal sapore di arancia.

Le foglie di questo tè verde contengono naturalmente il manganese, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

La scheda sintetica di Twinings

Twinings, con oltre 300 anni di storia, è il marchio inglese sinonimo di tè in tutto il mondo ed è stata una delle prime società ad aver introdotto il tè in Gran Bretagna nel lontano 1706. Da 170 anni è fornitore ufficiale della Casa Reale inglese.

Oggi la R. Twining & Co. è presente con i suoi prodotti in 115 paesi e il marchio Twinings è distribuito in Italia fin dal 1956. Per un totale di oltre 50 miscele di tè offerte in Italia e 250 nel mondo, presenta un’articolata gamma di prodotti: tè nero, tè verde, tè bianco, tè aromatizzati, infusi alla frutta e alle erbe. La R. Twining & Co., la cui sede è ad Andover in Hampshire (UK), appartiene all’Associated British Foods plc, una delle prime 50 aziende quotate alla Borsa di Londra (FTSE).

Trieste Coffee Festival, dal 21 al 27/10: ecco il programma completo dell’evento sul chicco

0
trieste coffee
Il ritorno del Trieste Coffee Festival (immagine concessa)

TRIESTE – Ecco gli appuntamenti della settimana della manifestazione Trieste Coffee Festival, che per tutto il mese di ottobre anima la città (dall’elenco sono esclusi gli eventi che rientrano all’interno del Triestespresso Expo che faranno parte di una nota nei prossimi giorni).

Il programma del Trieste Coffee Festival

Dal 21 al 27 ottobre: Aperitivi al caffè, in collaborazione con Trieste Cocktail Week, una lunga serie di locali propongono cocktail ispirati al mondo del caffè, dalle 18 a mezzanotte, da Urban Caffè, Harry’s Bistro, Silk Bistrot, La Muta e Antico Caffè Torinese.

Sempre nelle stesse date ci saranno anche le “Cene al caffè”, nei locali aderenti Fipe, che presenteranno un piatto con all’interno il caffè, con ricette dolci o salate, un’iniziativa in collaborazione con Trieste Bookfest, da Antica Ghiacceretta, Antica Trattoria Suban, Pep’s Cibo e Vino, Bollicine, Pizzeria al Barattolo, Pizzeria Ariston, Rustiko, Teatro Verdi Caffè Bistrot, Pizzeria da Arturo, Pizzeria Trattoria Spetic.

Il 22 ottobre alle 15, all’Urban caffè, “Dal calore al sapore: le diverse sfumature del caffè”, evento pubblico per approfondire come la tostatura trasforma il gusto del caffè, con estrazione e degustazione. Dopo un’introduzione sulla tostatura da parte del roaster di Urban Caffè, Edoardo Beltramini, saranno i vari stili che influenzano corpo, acidità e aromi.

In collaborazione con Modbar, La Marzocco e Accademia del Caffè Espresso. Lo stesso giorno, alle 18, alla Sala Maggiore della Camera di commercio Venezia Giulia, si terrà un’esperienza sensoriale e immersiva senza precedenti, realizzata in collaborazione con Digital Districts e Cynexo.

Il 23 ottobre, dalle 16 alle 17, “Il flavore e l’assaggio del caffè”, all’Urban Caffè, evento di degustazione dei caffè RoaTS con focus sull’assaggio, con Andrej Godina, Mauro Illiano, Lalla Pilar Guenda Gallonetto. Sempre lo stesso giorno, dalle 18 alle 19 all’Antico Caffè San Marco, aperitivo al caffè con cocktail di decaffeinato e focus sulla miscelazione e sul caffè decaffeinato.

Alle 20 la cena al caffè con menù degustazione sarà invece Ai Fiori, solo su prenotazione: 347 3934467, 348 9368426, 040 300633 oppure mail: info@aifiori.com

Il 24 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 spazio a “Coffee Imprint” alla Sala Bobi Bazlen. Presentazione della nuova piattaforma di tracciabilità di Imperator dedicata al caffè verde e tostato, basata su tecnologia blockchain e curata da Authentico. Interverranno Alberto Polojac, titolare di Imperator srl e Giuseppe Coletti, uno dei massimi esperti italiani di Blockchain applicata alla tracciabilità di filiera.

In apertura e in chiusura degli eventi del giovedì al Gopcevich Letture di poesie a tema caffè interpretate da Alberto Polojac con sottofondo musicale di Igor Longhi, pianista e compositore.

Il 26 ottobre alle 14 bike tour con Fun Active. Il 26 ottobre a La Muta dalle 18 a mezzanotte “After Party Triestespresso Expo”.

MUMAC Academy apre i corsi di novembre e dicembre: tè e cioccolato, degustazione caffè e focus pratico

0
mumac
I nuovi corsi di MUMAC Academy (immagine concessa)

MILANO – MUMAC Academy, il noto centro di formazione di Cimbali Group per i professionisti del caffè e appassionati del mondo dietro la tazzina, ha aperto il calendario dedicato ai corsi dei prossimi due mesi, con due imperdibili novità. Iscrizioni aperte per i nuovi appuntamenti online e in presenza a Milano.

Corso “Tea focus online: abbinare tè e cioccolato dall’Asia” | 14 novembre 2024

Grande novità in collaborazione con Elisa Moratello, Tea Taster & Founder di Teatips. Un laboratorio sensoriale dedicato alla scoperta e all’abbinamento di tè in foglia e cioccolati fondenti provenienti dall’Asia (Vietnam e Taiwan). Sotto la guida esperta di Elisa, ogni partecipante avrà l’opportunità di svolgere una degustazione di cioccolato e tè per imparare a percepirne gli aromi, sia da soli che in abbinamento. Un’occasione unica da dedicare a sé stessi o in compagnia. Il laboratorio si svolge online, dalle 18:30 alle 20:30 e ogni iscritto riceverà a casa un kit personalizzato.

Corso di degustazione caffè – online | 26 novembre 2024

Corso online tenuto da Davide Roveto, Trainer e Ambassador di MUMAC Academy. Questa experience, rivolta a tutti i coffee lovers, ha l’obiettivo di diffondere ciò che ruota attorno all’analisi sensoriale attraverso lo studio di tutti gli aspetti relativi ai nostri organi di senso e le capacità del nostro cervello.

Il corso prevede anche una parte pratica, con l’invio di un kit degustazione, dove ogni partecipante avrà la possibilità di assaggiare assieme all’esperto diversi tipi di caffè, soffermandosi sulle sfaccettature di gusto, aroma, corpo e flavour.

Corso “Alle origini del tè” – online | 5 dicembre 2024

Questo percorso è rivolto a tutti coloro che desiderano un’introduzione al mondo del tè, per avere una base solida, sia teorica che pratica. Si parte dalle origini del tè, approfondendo le 6 tipologie di tè in foglia e degustandone 5, mettendole a confronto, per poi entrare nello specifico delle aree di produzione del tè, i benefici legati a questa bevanda e le tecniche di infusione. Il tutto sotto la guida passo dopo passo dell’esperta. Il corso si svolge online, dalle 18:30 alle 20:30 e prevede l’invio di un kit contenente 5 differenti tè da assaggiare nella parte pratica.

Corso sul caffè in presenza a Milano | 11 dicembre 2024

Il corso è dedicato a tutti i coffee lover ed appassionati di caffè che desiderano conoscere di più su questa bevanda dalle mille sfaccettature. Il modulo, progettato e tenuto da Trainer & Coffee Specialist MUMAC Academy, prevede sia una parte di introduzione teorica che pratica, oltre che un approfondimento sull’analisi sensoriale. Il corso si terrà nel Training Centre di MUMAC Academy.

È possibile iscriversi ad ogni corso cliccando qui.

Oppure mandare una e-mail a: mumacacademy@cimbaligroup.com

La scheda sintetica di MUMAC Academy

MUMAC Academy è il centro di formazione di Cimbali Group per professionisti e coffee lover. Punto di riferimento per la promozione della cultura del caffè e trend setter fin dalla sua fondazione nel 2014, MUMAC Academy ha formato più di 21.000 persone con oltre 60 moduli nell’offerta formativa e 1.700 giorni di corsi in presenza e online.

L’Accademia, infatti, supporta la crescita professionale all’interno del settore fornendo gli strumenti fondamentali per elevare le proprie competenze, migliorare l’attività e avviare la carriera di barista attraverso un’ampia varietà di corsi guidati da docenti di fama internazionale. Con un Training Centre all’avanguardia e un’esclusiva Sensory Room, MUMAC Academy offre corsi teorici e pratici sulle tecniche di preparazione e degustazione della bevanda più famosa al mondo in tutte le sue declinazioni.

 

Jde Peet’s: Mondelez cede le sue quote a Jab per 2,2 miliardi di euro, cambia ceo e il titolo vola in Borsa

0
Jde Peet's
Il logo di Jde Peet's

MILANO – Jab compra la quota di Mondelez in Jde Peet’s portando la propria partecipazione a oltre i due terzi del capitale e ne accresce contemporaneamente, in modo significativo, il flottante: un’operazione da oltre 2,15 miliardi di euro. Così un comunicato diffuso nella prima mattinata di ieri, lunedì 21 ottobre, che ha aperto con il botto la settimana dei mercati. Contemporaneamente, Jde Peet’s ha annunciato il nuovo ceo al timone della società.

Jab è il veicolo di investimento della famiglia tedesca Reimann. Nel suo portafoglio, marchi del lusso, della moda e della salute animale.

Ma soprattutto la massima concentrazione mondiale di asset nel settore del caffè comprendente Jde Peet’s, massima società globale pure play, il colosso americano del beverage e del caffè porzionato Keurig Dr Pepper, la catena di caffetterie Caribou Coffee (facente capo, assieme a Einstein Bros. Bagels e Panera Bread al gruppo Panera Brands), la catena di caffè e ciambelle Krispy Kreme.

Con questa mossa, Mondelez esce definitivamente dal business di Jde Peet’s, per concentrarsi sui suoi marchi iconici nel settore del dolciario (Toblerone, Milka, Lu, Tuc, Mikado, Ritz, Oreo, ecc)

Tornando alla mega operazione annunciata ieri, il conglomerato lussemburghese ha accettato di acquisire 86 milioni di azioni di Mondelez in JDE Peet’s per 25,10 euro ad azione, pari a un controvalore di poco meno di 2,16 miliardi di euro.

Inoltre, Jab ha distribuito azioni di Jde Peet’s a più di 70 limited partner di Jab Consumer Partners (Jcp), aumentando significativamente il flottante di Jde Peet’s. Questa è la distribuzione finale delle azioni di Jde Peet’s agli investitori Jcp, si legge nel comunicato.

In totale, Jab ha distribuito 43 milioni di azioni, che rappresentano il 9% del capitale azionario totale emesso e in circolazione di Jde Peet’s, aumentando il flottante al 32%.

A seguito delle transazioni sopra descritte, la partecipazione di Jab in Jde Peet’s è aumentata al 68%.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Imperator presenta la nuova piattaforma di tracciabilità iMprint a Trieste, 24/10

0

TRIESTE – Il prossimo 24 ottobre, presso il Palazzo Gopcevich di Trieste alle ore 16:30 si terrà la presentazione ufficiale di iMprint, la nuova piattaforma di tracciabilità sviluppata da Imperator S.r.l. dedicata al caffè verde e tostato. iMprint è uno strumento innovativo che consente di tracciare il percorso del caffè dalla tazzina alle sue origini, documentando ogni fase della sua lavorazione, tra cui la selezione e la tostatura.

Imperator presenta iMprint

La piattaforma, realizzata in collaborazione con Authentico e basata su tecnologia blockchain, garantisce un livello di tracciabilità preciso e affidabile, offrendo ai consumatori una maggiore trasparenza sulle origini del caffè che consumano quotidianamente. L’evento di presentazione includerà un’anteprima esclusiva di questa nuova tecnologia, che promette di rivoluzionare il modo in cui il settore del caffè si relaziona con i temi della sostenibilità e della provenienza.

A moderare la presentazione Alfonso Di Leva, giornalista e direttore editoriale di TeleFriuli. Fra i relatori Alberto Polojac, titolare e responsabile del controllo qualità di Imperator S.r.l., coordinatore nazionale del chapter Italia della Specialty Coffee Association e Giuseppe Coletti, fondatore di Authentico, esperto di Blockchain applicata alla tracciabilità di filiera.

“Con iMprint, vogliamo estendere il concetto di sostenibilità richiesto dalla EUDR (European Deforestation- free products Regulation), sensibilizzando un pubblico sempre più consapevole sull’importanza del valore e della provenienza di ogni sorso di caffè. In particolare, ci rivolgiamo agli amanti dello specialty coffee, una nicchia di eccellenza nel mondo del caffè. Per parlare concretamente di valore, al di là del prezzo.” dichiara Alberto Polojac.

Giuseppe Coletti, CEO di Authentico, aggiunge: “Al di là della normativa, di cui attendiamo conferma circa l’effettiva decorrenza e le modalità, la trasparenza sull’origine delle materie prime e la vera sostenibilità non sono più negoziabili per partner e consumatori che ricercano l’eccellenza. La scelta visionaria del management di Imperator va nella direzione di comunicare, attraverso l’innovazione della tracciabilità in blockchain, la fiducia sulla qualità del caffè, l’etica e la filosofia aziendale che hanno sempre contraddistinto il suo impegno verso un’economia responsabile e rispettosa dell’ambiente.”

A seguito delle presentazioni, i partecipanti saranno invitati a vivere un’esperienza immersiva che ridefinirà il concetto di trasparenza e sostenibilità nel settore del caffè imbarcandosi virtualmente in un viaggio via mare. Tornando alle origini del caffe, alla sua coltivazione i presenti saranno invitati a scoprire, un sorso alla volta, la storia di ogni chicco per apprezzare le sue caratteristiche organolettiche ma anche la sua genesi.