venerdì 07 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Organizzazioni

Slow Food: ecco il manifesto per un caffè buono, pulito e giusto

ROMA - La presentazione del ‘manifesto’ della rete tematica, reso fruibile online per la sottoscrizione  dallo scorso primo ottobre in occasione del Coffee World Day...

Altromercato spinge per un prezzo più giusto del caffè per i produttori

VERONA - Se da un lato il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti d’America - stima nel 2021/2022 un calo della produzione mondiale di caffè...

Aicaf lancia il seminario dal grano alla tazzina: 25-26 novembre a Brescia

BRESCIA - L’Accademia italiana maestri del caffè (Aicaf), da tempo presente nella filiera del caffè e della caffetteria, propone nuovamente, in collaborazione con professionisti del settore, il seminario dalla conoscenza del caffè crudo, passando per la torrefazione fino alle tecniche di estrazione (brewing).

Deforestazione e caffè: come l’industria inglese e l’Ue stanno limitando il fenomeno

LONDRA - Come sta rispondendo e mitigando la deforestazione il settore del caffè nel Regno Unito? La British Coffee Association (BCA) cerca di rispondere...

Fipe VS Fiepet: nel 2012, le associazioni discutevano così sul rincaro della tazzina

AOSTA – L'euro per l'espresso non è più sostenibile: è un dato di fatto che si sta sempre più concretizzando in questo periodo post-pandemico...

Fipe e Global Thinking Foundation insieme contro il gender gap nella ristorazione

MILANO - Anche nel mondo della ristorazione e del turismo in generale, ad aver pagato il conto più salato della pandemia sono le donne:...

Fipe accoglie nella federazione l’associazione Angem e il sindacato Gli Storici

ROMA - Il Consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio ha dato il via libera all’ingresso nella Federazione italiana dei pubblici esercizi di due importanti realtà del settore,...

Bazzara Espresso socio del Consorzio tutela del caffè espresso italiano

TRIESTE - La Bazzara Espresso diventa socio del Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale che sta promuovendo la candidatura del tradizionale espresso...

AssoTè apre le iscrizioni per i corsi di novembre, modulo 1 e 2

MILANO - Da oltre 17 anni AssoTè fa formazione, potendo vantare il primato per aver operato in questa disciplina in Italia. L'associazione conta su...

Intolleranza al lattosio: verità o moda? Attenzione ai pericoli della malnutrizione

DESENZANO DEL GARDA (Brescia) - L’intolleranza al lattosio è meno diffusa di quanto si creda. Tuttavia, la frequente incidenza di questo disturbo nella popolazione...

Caffè brasiliani: eccellenza e sostenibilità, qui il link per leggere tutto il manuale

ROMA - “Caffè Brasiliani: eccellenza e sostenibilità” è la più recente pubblicazione dell’Ambasciata del Brasile a Roma dedicata alle eccellenze brasiliane: la trovate cliccando...

Demar Caffè: la torrefazione di Udine entra tra i Marchi Storici Italiani

UDINE - Una sorta di “medaglia”, nel caso della Demar, che sottolinea la professionalità applicata alla torrefazione della caffè e alla qualità dei prodotti immessi sul mercato

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo