giovedì 18 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Opinione

Franco Bechis su Open: “Meloni attenta a non ripetere la riforma del caffè sospeso di Berlusconi”

Dalle prime simulazioni sulle novità che verranno introdotte, la rivoluzione fiscale sembra tradursi in un risparmio di poche centinaia di euro all’anno. Secondo Franco...

La cucina italiana demolita dal prof. Alberto Grandi, docente di storia dell’alimentazione: “Tiramisù e panettoni nati al supermercato”

La provocazione nasce da un'intervista del Financial Times a Alberto Grandi, docente dell'università di Parma di storia dell'alimentazione, che ha dedicato la sua intera...

Maurizio Barbi: “Perché al ristorante non si beve quasi mai un buon espresso”

Maurizio Barbi, operatore del settore caffeicolo con un'esperienza di 38 anni presso Essse Caffè Spa è un conoscitore del caffè in tutte le sue...

Andrea Ciravegna, l’evoluzione del crudista: “La sua funzione chiave è stata sempre quella di selezionare a monte le qualità”

Andrea Ciravegna, titolare della Caffè Verde Europe Srls di Roma, uno dei maggiori esperti di commercio del crudo in Italia, fornitore di molte aziende, porta...

Godina: “Ecco perchè il caffè del Brasile non è sostenibile”

Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia nell’industria del caffè, esprime la sua opinione sulla sostenibilità della produzione del chicco nel...

Edo Quarta, dalla Fiera Levante Prof, con caffè e lo specialty: “Serviti tra i 3 e i 4 chili di miscela al giorno”

MILANO - Edo Quarta direttamente dalla Fiera Levante Prof, sarà il termometro per i lettori sulla dinamicità respirata in queste quattro giornate di manifestazione...

Paolo Andrigo: “Così digitale e compatibilità ambientale modificano la lunga filiera del caffè dalle farm sino all’espresso nei bar”

MILANO - Paolo Andrigo, director in Accenture ed esperto di caffè, è stato relatore al Convegno organizzato da Comunicaffè al Sigep di Rimini sui temi...

Fabio Verona spiega: “Come gestire il flusso dei clienti nel bar” in diversi passaggi

L’esperto del caffè Fabio Verona ha condiviso sul suo blog un interessante articolo su uno dei problemi che ogni bar ha dovuto affrontare almeno...

Godina e Illiano, con la Guida del Camaleonte nell’era digitale: per tutti i lettori di Comunicaffè l’app premium è gratis per 2 settimane

MILANO - Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia nell’industria del caffè e Mauro Illiano, caffesperto e recensore gastronomico, riflettono sull'importanza  delle...

Schiavon sulla fiera Gast di Lubiana: “Importante che lo sviluppo del caffè passi per la valorizzazione dei prodotti tostati localmente in Italia”

Antonio Schiavon, business development manager di Espresso Coffee Shop, esprime la sua opinione sulla fiera Gast di Lubiana, dedicata al mondo dell'horeca, con una particolare...

Mauro Illiano e il professor Michele Armano spiegano tutto del gusto amaro nel caffè

Mauro Illiano, tra l'altro curatore della Guida dei caffè e delle Torrefazioni d’Italia, ha scritto un articolo sulla percezione del gusto amaro nel caffè...

Antonio Quarta, l’allarme: “La liberalizzazione delle licenze dei bar ha reso il settore ingestibile”

L’imprenditore leccese del caffè Antonio Quarta ben noto a tutto il settore per la sua attività di torrefattore e soprattutto per il suo impegno...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo