mercoledì 05 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Gelato

Gelato salato abbinato al vino? E adesso c’è stata anche la prova d’assaggio!

NEGRAR (Verona) – Chiedete lumi a qualsiasi sommelier e questi vi dirà che il gelato si nega all’abbinamento con il vino. Cosa succede, però, se il gelato è salato? Per scoprirlo, basta partecipare a “Cono, coppetta e calice“, evento proposto dall’enoteca Domìni Veneti sabato 15 luglio dalle 17 alle 20.

La scienza spiega perché i gelati possono provocare il mal di testa

MILANO - I gelati, ma anche i ghiaccioli e le bibite fredde, se consumati con voracità possono provocare forti mal di testa che, fortunatamente, durano solo pochi istanti. (nella FOTO in alto la termografia di una persona intenta a mangiare un gelato. Le aree blu e nere sono le più fredde; quelle rosa, rosse, arancioni, le più calde. SCIENCE PHOTO LIBRARY)...

Gelato? Per l’80% degli italiani è un piacere da assaporare con lentezza

MILANO – Il gelato piace proprio a tutti. Secondo una ricerca IGI-Eurisko riscuote il gradimento del 95% della popolazione. Per l’80% degli italiani il gelato è un piacere Slow, che si gusta lentamente, senza fretta impiegando indicativamente 7 minuti. Inoltre da questa ricerca si evince che 9 Italiani su 10 scelgono di solito

Il gelato dell’estate? È di Jeremy Scott (Moschino) e Cara Delevingne

MILANO – Quando li abbiamo incontrati al Festival di Cannes le temperature erano ancora miti, ma ora – salito il termometro e arrivato il momento del mare con l’immancabile voglia di gelato – è impossibile non parlare dell’estrosa partnership fra Jeremy Scott e Cara Delevingne per Magnum.

Gelato, sempre più “senza” ma sempre di più. E tanta frutta esotica

MILANO – Lime, zenzero, menta, cocco, frutto della passione, mango, sono i gusti di frutta dell’estate. Perché questa del 2017 sta passando alla storia come una delle più torride degli ultimi anni e i clienti sono alla ricerca di freschezza e leggerezza. Ma sono sempre più gettonati i gelati “senza” ...

«Quando Bussana divenne patria del cono gelato», ecco i ricordi di Ivo Pizzo

SANREMO (Imperia) – Forse non tutti sanno che Bussana (frazione del comune di Sanremo) è la patria del cono gelato, una patria purtroppo dimenticata. Fino agli anni Novanta, a serbare qualche traccia di quel fervido passato esisteva un piccolo museo allestito presto lo storico bar-gelateria “Gildo”, oggi ...

Gelato artigianale: ecco perché in Italia non esiste ancora un disciplinare

MILANO – Ne mangiamo moltissimo, 12 chili a testa all’anno (record mondiale), e il consumo continua ad aumentare: il 10 per cento in più...

Ecco l’esclusiva ricetta Domori del Sorbetto alla massa di cacao 100%

MILANO – Alzi la mano chi recentemente non ha mangiato un gelato, magari proprio per pranzo, o lo mangerà stasera. Perché è così, la voglia di gelato è alta e d’estate arriva a picchi elevati. Come dolce o sostituto del pasto (leggete qui, hanno addirittura creato una dieta per ice-cream lovers, ndr) piace e accontenta tutti, dai 0 ai 100 anni.

Gelato vegano, quando può essere preferibile a quello tradizionale?

MILANO – Avvertenza: questo non è un pezzo che sdogana i vegani. O meglio, non i vegani nel senso delle persone che rifiutano di mangiare alimenti di origine animale, compresi i derivati. Parliamo dei gelati vegani, cioè dei gelati senza latte e uova. Finora tutto è stato contro di loro.

GelatiAMO: a Dont, in Val di Zoldo, c’è il festival del gelato artigianale

VAL DI ZOLDO (BL) - Il mitico gelato artigianale zoldano, con la sua rinomata tradizione centenaria e i suoi ingredienti di prima qualità, sarà protagonista di un intero weekend di festa sabato 29 e domenica 30 luglio a Dont in Val di Zoldo, tra le Dolomiti Bellunesi. Come ogni anno, la giornata di apertura di GelatiAMO sarà dedicata soprattutto ai bambini ...

Non solo cono o coppetta, i 6 modi alternativi per mangiare il gelato

MILANO – Siete soliti mangiare il gelato nel cono o nella coppetta? Antiquati! Oggi il gelato trova collocazioni ben più golose. Ecco 5 modi di gustare il gelato in contenitori alternativi, da mangiare anch’essi.

Gelato per cani? In Messico va di moda grazie alla gelateria Don Paletto

MILANO – Un gelato rinfrescante è quanto di meglio si possa desiderare per avere un po’ di sollievo alla calura. Ma chi lo dice che questa golosa abitudine è valida solo per l’uomo? Anche i cani possono provare piacevoli momenti gustosi assaporando un gelato. E’ quanto succede in Messico. Per l’esattezza alla gelateria Don Paletto di Città del Messico.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo