domenica 21 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Formazione

Alla Mumac Academy il corso Arabica Q-Grader con Matthew Swenson

MILANO – Dal 27 luglio al 1 agosto 2019 Mumac Academy ospita il corso Arabica Q-Grader, tenuto da Matthew Swenson, istruttore certificato dal Cqi...

Ai Sensory Games, esercizi sensoriali con le origini Papua ed Etiopia di Milani

MILANO – All’open day di Sensory Games a Milano, Caffè Milani ha proposto due monorigini, Puro Papua Estate Plantation e Puro Etiopia Sidamo, insieme...

L’Inei premia Filicori Zecchini al Flagship Faema Art&Caffeine per la divulgazione dell’espresso

MILANO – Inei premia Filicori Zecchini per il contributo dato alla cultura dell’espresso italiano. L’occasione è stata la tappa milanese del tour alla ricerca...

La Marzocco Corea amplia la nuovissima sede di Seoul con Matt Café

SEOUL, Corea del sud – La Marzocco Corea cambia casa: la nuova sede della filiale si trova ora nel moderno quartiere di Gangnam, situato...

Mumac Library cresce con 200 nuovi volumi di grande valore storico e scientifico

BINASCO (Milano) – Si amplia Mumac Library, la seconda biblioteca più grande in Europa dedicata al caffè, ospitata a Binasco (Milano) all’interno del Mumac...

Trieste Coffee Experts: invitato il board SCA Italy al congresso, svelati alcuni abstracts degli interventi

TRIESTE – Il Consiglio direttivo di Sca Italy invitato al Trieste Coffee Experts, l’evento caffeicolo organizzato dai fratelli Bazzara a Trieste che prende forma...

L’importanza della formazione del barista nel mondo dello specialty coffee

MILANO – L’evolversi della professione impone al barista l’acquisizione, attraverso la formazione, di skills e competenze sempre più vaste e un aggiornamento costante su...

Gianni Cocco porta riuscite innovazioni al caffè al Festival della cucina veneta

ALBIGNASEGO (Padova) – Le magie di Gianni Cocco, “Italian Coffe Trainer” per l’Accademia Italiana Maestri del Caffè (Aicaf) la Festival della Cucina Veneta, che...

Come riconoscere al bar l’espresso servito a regola d’arte: il decalogo

MILANO – Qual è il decalogo da seguire per riconoscere un buon caffè al bar? Quali sono i dettagli essenziali ai quali dobbiamo prestare la massima attenzione per valutare la qualità del servizio e la competenza del barista). A rispondere a queste domande, Stefania Zecchi, Membership Coordinator Sca Italy...

Espresso Italiano Tasting: a novembre il Corso M1 Iiac va alla Bazzara Academy

TRIESTE – L’appuntamento è sin d’ora fissato per martedì 19 novembre, quando la Bazzara Academy di Trieste, scelta dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè per entrare...

Brita e Coffee Training Academy insieme per un workshop su acqua e caffè

VERONA – Si fa sempre più salda la collaborazione tra Brita, leader nel settore della filtrazione dell’acqua potabile da oltre 60 anni, e la...

Ecco come innovazione e sperimentazione investono l’intero comparto del caffè

MILANO – L’innovazione è un mantra anche nel settore del caffè e investe l’intera filiera: dalla selezione della materia prima all’erogazione della bevanda in...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo