giovedì 20 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Dalla Fipe un premio alle donne: il concorso al femminile scade il 4 ottobre

ROMA - Da sempre sensibili alla questione di genere su queste pagine, non potevamo mancare di condividere con le nostre numerose lettrici un'occasione di...

Starbucks alla conquista della patria del caffè napoletano: missione impossibile?

NAPOLI - La tazzulella tanto amata dai cittadini del capoluogo partenopeo è difficile da sostituire nei cuori e nelle abitudini di consumo: l'espresso napoletano...

“Finché il caffè è caldo”, quando la tazza è il presente che fa viaggiare nel tempo

MILANO - Il libro «Finché il caffè è caldo» è una storia ambientata in Giappone e precisamente in un misterioso caffè, attorno al quale...

Tenerife torna a produrre chicchi di caffè: l’idea di tre imprenditori

MILANO - Le origini del chicco hanno una storia lunga che coinvolge diversi luoghi del pianeta, dal Brasile al Vietnam. Dalla culla del caffè,...

A Napoli, il caffè non è solo una bevanda, e vale anche una “guerra per la tazzina”

NAPOLI - Il rito del caffè ha attraversato la storia dell'Italia, attraverso i locali che hanno ospitato i protagonisti politici, sociali, culturali del Paese....

Bialetti in prospettiva storica: ecco l’evoluzione dell’iconica moka baffuta

MILANO - Chi non conosce l'iconico omino baffuto della moka Bialetti? Non bisogna esser massimi esperti o collezionisti per aver ben presente questa storica...

Gruppo Cimbali fa ripartire la cultura del caffè in Italia con i volti delle donne ugandesi

MILANO - In via Forcella 7 l'arte del caffè non ha smesso di emozionare e di comunicare. Un rito che è stato più forte...

Così al Flagship store Faema di Milano si possono vedere i ritratti delle donne di Masaka

MILANO - Gruppo Cimbali sponsorizza per il 6° anno Photofestival, la più importante rassegna dedicata alla fotografia d’autore che si svolgerà dal 7 settembre...

Quell’esperimento del guru del marketing che rivoluzionò il mercato del caffè in Giappone

MILANO – Per dare un’idea del potenziale di crescita del mercato cinese molti citano il caso del Giappone. Una nazione, quella nipponica, diventata quasi...

Gruppo Cimbali, Mumac: il Museo riapre al pubblico giovedì 10 e domenica 13 settembre

BINASCO (Milano) - Conto alla rovescia per la riapertura del Mumac - museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali, la più grande esposizione...

La colazione all’italiana in realtà è una tradizione giovane: è apparsa soltanto 60/70 anni fa

MILANO - Gli italiani la adorano e, farla al bar con un cappuccio e una briochina è diventato un vero e proprio tratto culturale....

Caffè Borbone con la street art di Paolo Spinazzé (Cibo) contro i simboli dell’odio in Italia

NAPOLI - "Raccontare in maniera colorata, leggera e attraente il mondo del caffè espresso napoletano, ricco di tradizione e cultura é l'obiettivo che Caffè Borbone...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo