martedì 23 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Nord VS Sud sulla tazzina? L’opinione del giornalista su Il Mattino, giornale di Napoli

Il nord contro il sull'espresso? Ecco l'opinione del giornalista su Il Mattino, giornale di Napoli rilanciata da Giuseppe Caprotti, figlio di Bernardo, il patron dell'Esselunga "Il risultato finale è zero a zero, esattamente quello a cui puntava l’industria della torrefazione del Nord, impedire che Napoli potesse ottenere un altro riconoscimento storicamente accertato."

Unesco, l’espresso non passa e il governo invita i 2 comitati a una candidatura congiunta per il ’23

ROMA - Il viaggio del rito del caffè espresso italiano tradizionale verso il riconoscimento Unesco si ferma per quest'anno e almeno fino al 2023:...

Pure Antonio Quarta avvalora la candidatura Unesco: “L’espresso tratto distintivo del dna italiano”

MILANO - La candidatura del Rito del caffè espresso italiano tradizionale continua il suo percorso verso il riconoscimento Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Proprio...

Lettera aperta del Presidente Giorgio Caballini: “L’espresso appartiene a tutta l’Italia”

MILANO - Condividiamo la lettera aperta a tutti gli amanti del caffè espresso italiano tradizionale del Conte Caballini di Sassoferrato, presidente del Comitato di...

Caffè Borbone sostiene i teatri: da La Scala di Milano al S. Carlo di Napoli al Maggio Fiorentino

NAPOLI - Alla conferma come partner e fornitore ufficiale del Teatro alla Scala di Milano per la stagione 2020-2021, si aggiungono per Caffè Borbone...

La Spaziale in campo per il rapido riconoscimento del rito del caffè espresso all’Unesco

BOLOGNA - La Spaziale, storica azienda bolognese leader nella produzione di macchine per caffè, si unisce alla soddisfazione del presidente del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano, Giorgio Caballini, in merito alla recente candidatura all’Unesco

Perché il sì del ministro Stefano Patuanelli al Rito del caffè Espresso italiano tradizionale

MILANO - “Una candidatura per un rito di tutti gli italiani. Siamo assolutamente felici per quanto dichiarato dal ministro Stefano Patuanelli. Le sue parole...

Espresso italiano: l’Istituto internazionale assaggiatori scrive al ministro Patuanelli

BRESCIA - La battaglia per portare al riconoscimento all'Unesco del del rito del caffè espresso italiano non smette mai di raccogliere adesioni e sostenitori....

Caffè espresso tradizionale verso l’Unesco: spinta da tutta la community di coffeelover

MILANO - Prosegue la campagna a sostegno della candidatura del rito del caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’umanità presso l’Unesco, attraverso la raccolta...

A History of Coffee: gli esperti fanno cultura della bevande ad episodi

MILANO - A History of Coffee è la storia di come un piccolo seme ha cambiato il mondo con le sue caratteristiche stimolanti. Attraverso...

Gruppo Cimbali con la comunità del rito del caffè verso l’Unesco

MILANO - Gruppo Cimbali, leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè espresso, rappresenta un simbolo dell’eccellenza made in Italy ed...

Bazzara Espresso: “La 5ª Trieste Coffee Expert cambia pelle al 5° libro”

MILANO - Andrea Bazzara, Sales Manager della Bazzara Espresso che ha completamente innovato e rinnovato la 5°edizione del TCE (Trieste Coffee Experts) evento tenuto a Trieste, e che riunisce molti famosi ed importanti personaggi del mondo caffeicolo, informa che quest’anno l’evento viene trasformato....

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo