martedì 23 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Le caffetterie napoletane gestite dai greci rivoluzionari del 700: la storia che ritorna

MILANO - Napoli è da sempre parte fondamentale della storia del caffè italiana e mondiale. Questa volta vi proponiamo un interessante appronfondimento su Le...

Lubrano: «Ricordiamoci l’espresso di Napoli: da De Filippo a De André»

NAPOLI - Non ci si stanca mai del caffè espresso napoletano, che in tutta Italia si è fatto riconoscere per la sua peculiarità: tostato...

Lavazza con le donne Change for Better con 7 storie al femminile

TORINO - Dalla Festa della donna, Lavazza lancia sul proprio canale Instagram Change for Better, un reportage internazionale che attraverso l’arte del pittore Saddo...

A Napoli, anche con il Covid non ci si dimentica del rito della tazzulella

NAPOLI - La tazzulella napoletana e il caffè sospeso: due riti partenopei che sono stati messi a dura prova dall'arrivo del Covid che ancora...

La Cimbali e Mumac sostenitori della mostra “Và pensiero” per La Scala

MILANO - La Cimbali, tra i brand principali di Gruppo Cimbali e ambasciatore dell’espresso nel mondo, e Mumac – Museo della macchina per caffè...

Mumac sponsor Milano Museo City 2021: online h 15, il 5 e il 7/3

MILANO – Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali sponsor e protagonista di Milano MuseoCity 2021 Ultimo aggiornamento: Mumac riapre on line con...

Caffè Vergnano si unisce a Fundasia per l’uguaglianza di genere in tutte le scuole

SANTENA (Torino) - Caffè Vergnano si unisce a Funtasia per promuovere l’uguaglianza di genere nelle scuole. La partnership che Caffè Vergnano ha annunciato con la fondazione Funtasia di Elisa Sednaoui è un’espansione di Women in Coffee, il progetto di sostenibilità sociale della torrefazione torinese...

Sca: saltano i Mondiali World of Coffee, Zhaw Zurigo lancia diploma in eccellenza caffè

MILANO – Salta l’appuntamento con World of Coffee (WoC), la rassegna Sca che si sarebbe dovuta svolgere nel mese di giugno ad Atene. La...

Il documentario Caffè e Vino racconta due mondi liquidi che si assomigliano

MILANO - Antropologia, climatologia, comunicazione, imprenditoria, critica gastronomica, filosofia e socio linguismo sono stati gli argomenti dell’ennesimo viaggio di Mauro Illiano e Andrei Godina alla ricerca delle differenze e delle similitudini che vedremo nel Docu-Film “Caffè e Vino” realizzato dai due autori per guidare addetti al settore ed appassionati alla scoperta di questi due straordinari mondi liquidi...

Moak: i premi letterari e fotografici all’aperto il prossimo sabato 12 giugno

MODICA - La serata di premiazione di Caffè Letterario e Fuori Fuoco, i concorsi di scrittura e di fotografia promossi da Moak, ritorna all’aperto....

Gruppo Cimbali: Mumac riapre su prenotazione venerdì 5marzo

BINASCO (Milano) - Appuntamento al Mumac venerdì 5 marzo, dalle 14 alle 18, per tutti gli appassionati di caffè e gli amanti del collezionismo....

Casa Hausbrandt mette in mostra tutte le bozze dal 1892 al 2019 di Metlincovitz

TREVISO - Una serie di bozzetti originali per la realizzazione di un fondale e di un’insegna di Casa Hausbrandt sono al centro dell’esposizione “Leopoldo...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo