sabato 13 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Apostolopoulos (Sca), Giuseppe Lavazza, Maurizio Cimbali e Meschini con altri da Sanapo

MILANO - Francesco Sanapo, che non ha bisogno di presentazioni, ha diffuso il programma ufficiale della diretta sul suo canale Instagram Viva il caffè...

Francesca Lavazza nominata presidente del Castello di Rivoli Museo di arte contemporanea

RIVOLI (Torino) - Da tempo giravano delle voci rispetto alla presa in carica della presidenza del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, da parte di Francesca Lavazza. Che della promozione della cultura ha fatto il suo cavallo di battaglia

Michele Palano: l’artista che gioca con il caffè e dipinge quadri aromatici

MILANO - Nasce a Martano, comune della Grecìa Salentina, Palano, artista ed orgoglio salentino che quest’anno festeggia assieme a tutta la comunità le nozze...

CoffeeandLucas racconta la storia dietro il filtro di carta inventato da Melitta Bentz

MILANO - Dopo una lunga pausa riprendiamo la rubrica di CoffeeandLucas che ci ha aiutato sino a qui a far luce sul misterioso mondo...

Caffè Espresso italiano: oltre 800 torrefazioni, migliaia di lavoratori, 150.000 bar ma non piace all’Unesco, per ora

MILANO - La notizia dell'occasione mancata da parte del rito (arte) del caffè espresso italiano tradizionale e della cultura del caffè napoletano, perché la...

Nord VS Sud sulla tazzina? L’opinione del giornalista su Il Mattino, giornale di Napoli

Il nord contro il sull'espresso? Ecco l'opinione del giornalista su Il Mattino, giornale di Napoli rilanciata da Giuseppe Caprotti, figlio di Bernardo, il patron dell'Esselunga "Il risultato finale è zero a zero, esattamente quello a cui puntava l’industria della torrefazione del Nord, impedire che Napoli potesse ottenere un altro riconoscimento storicamente accertato."

Unesco, l’espresso non passa e il governo invita i 2 comitati a una candidatura congiunta per il ’23

ROMA - Il viaggio del rito del caffè espresso italiano tradizionale verso il riconoscimento Unesco si ferma per quest'anno e almeno fino al 2023:...

Pure Antonio Quarta avvalora la candidatura Unesco: “L’espresso tratto distintivo del dna italiano”

MILANO - La candidatura del Rito del caffè espresso italiano tradizionale continua il suo percorso verso il riconoscimento Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Proprio...

Lettera aperta del Presidente Giorgio Caballini: “L’espresso appartiene a tutta l’Italia”

MILANO - Condividiamo la lettera aperta a tutti gli amanti del caffè espresso italiano tradizionale del Conte Caballini di Sassoferrato, presidente del Comitato di...

Caffè Borbone sostiene i teatri: da La Scala di Milano al S. Carlo di Napoli al Maggio Fiorentino

NAPOLI - Alla conferma come partner e fornitore ufficiale del Teatro alla Scala di Milano per la stagione 2020-2021, si aggiungono per Caffè Borbone...

La Spaziale in campo per il rapido riconoscimento del rito del caffè espresso all’Unesco

BOLOGNA - La Spaziale, storica azienda bolognese leader nella produzione di macchine per caffè, si unisce alla soddisfazione del presidente del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano, Giorgio Caballini, in merito alla recente candidatura all’Unesco

Perché il sì del ministro Stefano Patuanelli al Rito del caffè Espresso italiano tradizionale

MILANO - “Una candidatura per un rito di tutti gli italiani. Siamo assolutamente felici per quanto dichiarato dal ministro Stefano Patuanelli. Le sue parole...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo