venerdì 04 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Loretta Fanella terrà un corso sul caffè in pasticceria a Torino

TORINO - Si svolgerà il prossimo 23 settembre in Via S. Francesco da Paola, 28 a Torino nello Spazio Lavazza Ex Borsa Valori un...

Ha chiuso il Caval d’Brons il bar simbolo di Torino

TORINO - Non si tratta di un fulmine a ciel sereno, erano ormai diversi mesi che circolava la voce di una probabile chiusura a...

La lettura per l’estate: “Breve Storia del Caffè” di Pasquale Pallotti

Pasquale Pallotti ci ha inviato dal Costa Rica questa sua breve opera del 1994, un classico del settore, dedicata alla storia del caffè. Un'ottima...

Altro che “tazzulella e caffè”, l’Italia si scopre amante del tè

MILANO - Altro che "tazzulella e caffè", l'Italia si scopre amante del tè A Milano, alla boutique Dammann Frères (dammann.fr, piazza XXV Aprile), abbiamo incontrato il Tea Master Emmanuel Jumeau-Lafond che ci ha svelato durante una degustazione guidata alcuni punti chiave della cultura del tè in Europa...

Il libro: Cinquanta sfumature di bar

MILANO - Un libro bilingue (italiano-inglese) dedicato al BAR nella Bellezza, nell’Arte, nel Ristoro, sotto la direzione e l’ideazione di Eugenio Lo Sardo, con...

Cappuccino, l’origine del nome di una delle bevande più amate

Nasce dalla cappa dei sai indossati dai monaci cappuccini, il movimento riformista nato dalla corrente francescana: ispirati e predicatori di per una vita modesta...

Pfatisch: la pasticceria vende, è in crisi un altro caffè storico torinese

TORINO - «Vendiamo. Sì, vendiamo. Chissà cosa direbbe mio nonno, che per questa pasticceria ha speso tutta la sua vita». In queste parole c’è tutta la disperazione di Marco Ferraris, il proprietario di «Pfatisch» in via Sacchi 42. Un pezzo di storia torinese getta la spugna. Non ce la fa più, di fronte alle troppe spese e alle troppe tasse a difendere una produzione artigianale «come si faceva una volta».

Il locale. Scrive Eugenio Scalfari: “Il Rosati come una casa”

La scorsa settimana su questo mio “Vetro soffiato” (la rubrica che Eugenio Scalfari tiene sul settimanale l'Espressi; n.d.r.) ho scritto che avrei voluto raccontare...

Il Museo del Gelato apre a New York ed è subito sold out

NEW YORK - Golosi di tutto il mondo unitevi! Finalmente qualcuno ha pensato a creare una” tana” tutta per voi: il Museo del Gelato ha...

A Torino il Master «Michele Ferrero» in Scienze e Tecnologie alimentari

Presso l’Università degli Studi di Torino (Foto: il rettorato dell'Università) sono aperte le iscrizioni al Master universitario di II livello in «Scienze e Tecnologie...

Parla Barbarisi: “Il futuro del caffè passerà dall’acqua giusta”

MILANO - Sergio Barbarisi (FOTO sopra), BWT water+more in Italia, è stato il docente di un incontro di studio che ha riunito al Mumac...

Moak: il Tao Award Musica 2016 al cantautore Giovanni Caccamo

MODICA (Ragusa) - Quale  palcoscenico, se non quello del Teatro Antico di Taormina, per suggellare il forte legame tra caffè e cultura. Moak - azienda...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo