sabato 15 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

«Il vampiro. Storia del bacio » Perché quell’amore per una tazzina di caffè

MILANO - Non saprei dire dove nasce il nostro amore per il caffè. Forse è sempre esistito con noi. E’ il luogo. Il momento. Il rifugio. E’ l’angolo consolatorio. Si possono scrivere tante storie su questo amore. E tante di tutti i generi. Io stesso, o meglio il mio io narrante ne ha scritte...

Bartender e Mixologist, cosa significano esattamente questi due termini?

MILANO – L’estate è la stagione in cui si scatena la passione per i bartender. Loro ci preparano cocktail e long drink. Ne esistono...

Casagiove. Apre il primo Book Caffè, ecco quando

CASAGIOVE (Caserta) – Aperto il primo “Book Caffè” nella Città di Casagiove. La notizia di questo progetto culturale è stata accolta positivamente dai cittadini casagiovesi...

Chocolier lancia un bando per la formazione di 20 Trainer del cioccolato

BRESCIA – Con l’obiettivo di formare figure esperte di cioccolato in grado di comunicare in modo innovativo la qualità e l’eccellenza del cioccolato attraverso l’analisi sensoriale e di promuovere la conoscenza nel consumatore della filiera del cacao/cioccolato e dei meccanismi di produzione, l’Istituto Internazionale Chocolier lancia un bando ...

Al via le prenotazioni ai corsi dell’Altascuola Coffee Training di Caffè Milani

LIPOMO (CO) – Per il barista è importante conoscere a fondo il caffè che propone nel suo locale e impegnarsi per non lasciare il cliente in balia di considerazioni superficiali, come quella che vuole che la crema che sormonta l’espresso sia l’indizio principale della qualità del prodotto in tazza.

La prima osteria di Caffè Vergnano in un e-book gratuito di Paola Uberti

TORINO – LIBRICETTE.eu, la prima libreria online dedicata agli e-book di cucina, fondata dalla torinese Paola Uberti, è anche un sito che si occupa...

Una mostra a Düsseldorf racconta la storia dei gelatieri italiani in Germania

BERLINO – Dove prendere un gelato? Al museo. L'estate è ancora piovosa, ma i tedeschi sono golosi, e i gelati li consumano anche in inverno. Ora al Clemens-Sels-Museum di Neuss, a due passi da Düsseldorf, in Renania Westfalia, si è aperta la mostra «Gelato!», giustamente con il punto esclamativo, che racconta la storia ...

A HostMilano 2017 l’ibridazione tra caffè, gelato e pasticceria diventa realtà

Il gelato non si mangia soltanto d'estate. Se con l'arrivo della bella stagione il suo consumo aumenta – a dirlo è una recente indagine di Deliveroo che stima come a maggio vi sia stato un incremento del numero di ordini di gelato...

Trieste: con Pistrini e l’Associazione Museo sapere, cultura e passione

TRIESTE - Gianni Pistrini annuncia un evento che permette di accrescere sapere, cultura, passione e non soltanto, dell'Associazione Museo del Caffè, che lo stesso Pistrini presiedere.

La Marzocco in Svizzera, Austria e Germania con il Legendary Coffee Tour

SCARPERIA (Firenze) – La Marzocco è lieta di annunciare la sua partecipazione al Legendary Coffee Tour in collaborazione con La Marzocco Deutschland, Café Imports Europe, importatore di caffè verde specialty, e Sprudge, il blog americano di cultura e notizie del caffè.

Genova, una città piena di tradizionali caffè storici e celebri pasticcerie

GENOVA – La sua particolare posizione gli ha sempre garantito di arricchirsi e contaminarsi per terra e per mare. Parliamo di Genova, una delle città più importanti del nostro Paese e autentica culla culturale del Nord Italia e, come tutti i capoluoghi della Penisola, è sede di locali storici particolarmente caratteristici.

Starbucks gay-friendly: in Indonesia parte il boicottaggio degli integralisti

MILANO – Opporsi a una multinazionale perché non condanna l’omosessualità? Ci ha pensato Anwar Abbas, leader della Muhammadiyah (Seguaci di Maometto), la seconda più grande organizzazione islamica dell’Indonesia. Abbas ha invitato i suoi concittadini a boicottare Starbucks, la catena statunitense di caffetterie ormai presente ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo