TRIESTE - Un'altra intervista dell'amministratore delegato illycaffè, Massimiliano Pogliani, che stavolta concentra la discussione sulla strategia di digitalizzazione che l'azienda vuole mettere in atto...
È nata la prima playlist di Caffè Vergnano sul colosso della musica in streaming Spotify. La torrefazione di Santena (Torino) scrive di aver pensato...
MILANO - L’Angola punta sul caffè per diversificare le sue esportazioni. E torna a produrre in grande quantità il suo caffè di alta qualità da sempre famoso...
MILANO – Dati, analisi, idee. Dalla Puglia parla Antonio Quarta, patron e amministratore unico della torrefazione salentina Quarta Caffè, per esplorare il contesto in cui si trova a dover agire di questi tempi il settore del caffè.
Il consumatore finale è distratto e non pone attenzione al sacrificio e al sudore che c’è per arrivare fino alla tazzina; però continua a sborsare per i suoi 7 grammi serviti in espresso un controvalore di oltre 120 euro al kilo (anche se servito riverito e coccolato, sempre 120 euro al kilo paga). Gli altri anelli della filiera sono sicuri di contribuire al percorso piantagione-tazzina senza svalutare il lavoro e il prodotto? Qualche dubbio c'è
TORINO - Dall’inizio dell’emergenza, Lavazza non ha mai lasciato soli i propri clienti e, anche in una fase delicata come quella delle riaperture, ha...
MILANO - Anche quest’anno, la giuria internazionale composta da professionisti come chef e sommelier dell’International taste institute, ha valutato il gusto dei prodotti alimentari in lizza per la certificazione Superior taste award...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok