MILANO - In buona maggioranza gli addetti ai lavori del settore caffè si differenziano dagli altri imprenditori perché già in questo periodo non parlano altro che del Sic, il Salone internazionale del caffè che si svolgerà nell'ambito di Host dal 20 al 24 ottobre a Fieramilano Rho. Il punto di riferimento dei pensieri e delle aspettative di tutti...
MILANO - La notizia arriva direttamente dal quartier generale di Starbucks a Seattle. Si tratta dell'annuncio che siamo alla vigilia dell'apertura della Reserve Roastery, un locale di quattro piani a Chicago (foto sotto il titolo) e sarà decisamente unico nel suo genere.
MILANO - Altoga in collaborazione con Confcommercio Milano e con il patrocinio del Comune di Milano, organizza dal 4 all’11 maggio a Palazzo Bovara in Corso Venezia (Metro rossa fermata Palestro) con il “Cluster del Caffè e delle Spezie”.
MILANO – La prossima volta che entrate in un bar e vi capiterà di prendere in mano un chicco di caffè soffermatevi a fissarlo per un attimo. Provate a chiedervi quanta strada ha fatto per arrivare fin lì, fra le vostre mani, e quanta anidride carbonica, ossido di zolfo e azoto o altri inquinati che fanno male alla nostra terra sono stati emessi.
MILANO - Prosegue il viaggio in India di CSC - Caffè Speciali Certificati: nell’area sud-occidentale del Paese la compagnia BBTC - Bombay Burmah Trading Company – produce caffè pregiati, attenta alla qualità e al rispetto ambientale. È in fase di realizzazione un impianto a bioagas che produrrà l’energia necessaria alla lavorazione della piantagione...
MILANO – Il caffè in chicchi è il secondo prodotto più commerciato al mondo, preceduto solamente dal petrolio e gli italiani sono al nono posto nell’Unione Europea, per consumo di caffè. I torrefattori italiani invece sono al secondo posto al mondo per...
MILANO - Fabrizio Rinaldi, giovane torrefattore romano con la passione anche per la scrittura, ci ha inviato la sua storia e quella della sua azienda. Questa è la quinta e ultima puntata, le prime quattro possono essere trovate facilmente con la lente del cerca...
Fabrizio Rinaldi, giovane torrefattore romano e anche appassionato di scrittura, ci ha inviato la sua storia e quella della sua azienda. Questa è la quarta puntata, le prime tre possono essere trovate facilmente con la lente del cerca.
Fabrizio Rinaldi, giovane torrefattore romano, ci ha inviato la sua storia e quella della sua azienda. Questa è la terza puntata, le prime due possono essere trovate facilmente con la lente del cerca.
MILANO – I nuovi dati Cecafé relativi al mese di marzo confermano il trend negativo dell’export brasiliano in termini di volumi imbarcati. In calo generalizzato quasi tutte le voci, anche se il caffè solubile registra sorprendente un incremento sullo stesso mese dell’anno scorso, che non inverte comunque l’andamento di fondo.
MILANO – Sono stati ben 1500 i chilometri, di cui molti in montagna, percorsi da alcuni rappresentanti di CSC - Caffè Speciali Certificati - nel cuore dell’area sud-occidentale dell’India, il quinto produttore mondiale di caffè. “Visitare le piantagioni certificate significa verificare il livello di qualità del caffè, le infrastrutture.
MILANO – Il caffè del Brasile commercializzato in Italia e in Europa contiene residui di pesticidi nocivi per la salute dei cittadini? No, secondo gli addetti ai lavori che si occupano dell'importazione nei porti italiani e seguono le analisi effettuate dagli uffici competenti incaricati dal Ministero della Salute.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.