CIMBALI M2
venerdì 02 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Aziende

Marina Caprotti: si rinnovano i vertici Esselunga

MILANO – Era il sogno di Bernardo Caprotti. Portare la sua Esselunga a Roma e farne un presidio per una futura avanzata verso il Centro-Sud. A due mesi dall’inaugurazione di quei 5 mila metri quadrati sulla via Prenestina il gruppo può già tirare un bilancio. Sono stati più di centomila i clienti del superstore che ha richiesto 12 anni di ...

Winoffee: dalla California il mix perfetto tra vino e caffè senza hangover

MILANO – Che la California fosse la terra dei sogni (o quasi) già lo sapevamo: sole, mare, spiagge infinite e surfisti… cosa volere di più? Ma esiste un’altra importante ragione per ammirare questo bellissimo Paese! Recentemente, proprio in California, è stata inventata la prima bevanda che sa di caffè al vino.

E-commerce B2B, un business che in Italia fattura 310 miliardi di euro

MILANO – Un aumento di un quasi un quinto toccando i 310 miliardi di transato attraverso le piattaforme online. È un trend positivo quello che presenta l’Osservatorio fatturazione elettronica ed ecommerce B2B al convegno «Digital B2b: le fondamenta dell’Italia digitale» che domani sarà organizzato dal Politecnico di Milano.

Caffè Musetti, la metà dei 26 milioni di fatturato arriva da vendite all’estero

PIACENZA - Caffè Musetti (sopra la foto dello stabilimento a Pontenure di Piacenza), sinonimo ormai di successo per via della sua crescita costante. L’azienda ha confermato anche nel 2016 il trend più che positivo che la caratterizza da anni...

Daniele Rossi (Caffè Guglielmo) nel consiglio generale di Confindustria

CATANZARO – L'imprenditore catanzarese Daniele Rossi entra nel consiglio generale di Confindustria. Presidente di Confindustria Catanzaro e vice di Unindustria Calabria, Rossi - come sottolinea Unindustria in una nota - va ad arricchire la delegazione calabrese nel “parlamentino” romano di Viale dell'Astronomia ...

Imprese di stranieri, anche bar: continua il boom, + 25,8% rispetto al 2011

L’imprenditoria degli stranieri va controtendenza. E mentre gli imprenditori italiani continuano ancora a scontare gli effetti della crisi, le attività, anche bar e ristoranti, condotte da persone nate fuori dall’Italia non smettono di aumentare...

Caffè Malatesta: a Malgrate si produce torrefatto equo, solidale e.. giovane

MALGRATE (Lecco) – C’è caffè e caffè, se poi oltre che buono è rispettoso del lavoro di chi lo raccoglie nel Sud del Mondo, allora fa anche bene all’economia, mettici poi un gruppo di giovani lecchesi a produrlo, ed ecco il Caffè Malatesta. Il cuore dell’attività è nella sede di Malgrate del Gruppo di Acquisto Solidale della Sporta ...

Una macchina per 100 caffè: la coffee revolution tra customizzazione e IoT

MILANO – Al centro, l'operatore. Che sa come trattare il caffè, e regola i parametri a seconda del tipo di miscela o monorigine e di ciò che vuole ottenere, scegliendo la provenienza e l'aroma desiderati. È questa la coffee revolution che sta conquistando il mondo.

Dalla Corte a WOC 2017: vivi la coffee experience e vola a Seoul!

MILANO - “Designed for a better coffee experience” è il filo conduttore delle attività che Dalla Corte propone al World of Coffee di Budapest (Ungheria) dal 13 al 15 giugno. Ad accogliere il pubblico di addetti ai lavori e coffee lovers allo stand (E 9/11) un team dinamico e attivo.

Nitidia: il bar in franchising diventa una scuola di vita e d’impresa

CORMANO (Milano) – La prima vera alternativa alla caffetteria e al bar in franchising si chiama Nitidia Network (www.nitidia.network) ed è stata battezzata presso Corefab, il centro servizi per l’innovazione delle pmi e l’accelerazione delle start up, durante un evento al quale hanno preso parte personalità del mondo istituzionale e associativo.

Caffè Moak protagonista della tre giorni gourmet “Palermo chiama Tokyo”

MODICA (Ragusa) – Al via da mercoledì sera “Palermo chiama Tokyo”, la tre giorni che vede protagonisti, in tre cene, tre rinomati chef giapponesi e tre ristoranti gourmet palermitani...

Giorgio Orlandini, l’imprenditore inventore del Cibus, è morto a Parma

PARMA – E' morto a Parma a 85 anni Giorgio Orlandini. Fu uno dei principali protagonisti della vita economica e sociale della città emiliana soprattutto grazie alla sua attività in seno al mondo dell'impresa. Dal 1969 al 2000 fu infatti direttore dell'Unione Parmense degli Industriali, la Confindustria locale, promuovendo importanti progetti come Cibus ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo