CIMBALI M2
sabato 03 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Aziende

Nespresso affida a Stefano Goglio il ruolo di Direttore Generale per l’Italia

MILANO – Nespresso annuncia la nomina di Stefano Goglio a nuovo Direttore Generale per l’Italia, a partire dal 1 giugno. Stefano Goglio succede a Fabio degli Esposti che l’azienda ringrazia per la passione e l’impegno profusi negli anni del proprio mandato e che andrà a ricoprire una posizione di prestigio a livello internazionale nel Gruppo Nestlé ...

Selecta si rifà il look in Svizzera: 300 punti anche con distributori Lavazza

LUGANO (Svizzera) – I distributori automatici Selecta sono pronti al restyling. Selecta amplierà inoltre la gamma di funzioni con moderni sistemi di pagamento, offerte, promozioni e sconti sui prodotti acquistati tramite la app. In circa 300 postazioni, saranno infine affiancati da un distributore di caffè Lavazza.

Nestlè investe nella Perugina: oltre 60 milioni per sviluppo del marchio

PERUGINA – Incontro a Perugia, nella sede di Confindustria, tra Nestle’, sindacati di categoria e le rappresentanze dello stabilimento di San Sisto. Secondo quanto si legge in un comunicato stampa, l’azienda ha ribadito “l’impegno per la puntuale esecuzione del piano industriale che riguarda l’unità di Perugia e lo sviluppo del business dolciario ...

HOST2017, parla Simona Greco: “In mostra prodotti, formazione, qualità”

MILANO - Una conferenza stampa attesa quella per HostMilano 2017 perché annunciava molte notizie e altrettante novità. Un appuntamento in previsione della vera e propria esibizione in programma il prossimo ottobre, dal 20 al 24...

Caffè Milani inaugura oggi il nuovo stabilimento e il museo a Lipomo-Como

MILANO - La torrefazione Caffè Milani inaugura oggi il suo nuovo stabilimento (nella FOTO sopra una veduta dell'esterno). L'imponente opificio si affaccia sulla via Provinciale per Lecco al numero 811 nel comune di Lipomo (Como).

A ottobre la vetrina delle macchine per il caffè mentre la produzione è in cresciuta

MILANO - I prodotti della tavola italiana, la cui fama corre per il mondo, vengono lavorati, preparati, conservati e cucinati dalle tecnologie alimentari made in Italy. Un settore che nel 2016 ha registrato un valore di produzione pari a 4,9 miliardi di euro...

E l’industria di punta dell’ospitalità si incontra per creare valore aggiunto

MILANO – Il 2016 si è chiuso con un duplice record per l'industria e le esportazioni italiane. Ben 417 miliardi di euro di scambi complessivi e 51,6 miliardi di saldo positivo...

International Hub, venerdì c’è Joseph A. Rivera in diretta streaming

BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) – L’attesa conferenza di Joseph A. Rivera, Direttore R&D di Coffee Chemistry) ed uno dei massimi esperti mondiali nel settore del caffè, potrà essere seguita venerdì 9 giugno alle 15.00 da un vasto pubblico internazionale in diretta streaming con la sede dell’Università degli studi di Camerino.

Mumac spiega in Corea la cultura dell’espresso con l’evoluzione del design

SEUL (Corea del Sud) – MUMAC, con l’Istituto di Cultura Italiana a Seoul e la Korea Fundation, ha organizzato ESPRESSO DESIGN, una mostra dedicata alla cultura del caffè italiano raccontata attraverso l’evoluzione del design delle macchine che hanno fatto la storia di un intero comparto del settore industriale made in Italy conosciuto in ...

Giulio di Meo: il caffè espresso è l’anello mancante tra macchina e uomo

MILANO - Resterà aperta a Palazzo Bovara in Corso Venezia 51 (MM1 fermata Palestro) fino al 14 giugno la mostra Express your Art/Italia, all'interno del Photofestival e del Photoweek con immagini di Giulio di Meo...

Sucafina integra la filiera: annunciata JV con storico produttore brasiliano

MILANO – Sucafina rafforza e approfondisce la sua presenza in terra brasiliana. Lo fa unendo le sue forze con quelle di uno storico e prestigioso produttore di caffè di alta qualità. Il trader ginevrino ha annunciato ieri una joint-venture con Cia Agropecuaria Monte Alegre.

Miscela lirica: il caffè incontra l’opera al museo Mumac di Binasco

MILANO – La “Chanson du Toréador” dalla Carmen, O mio babbino caro da Gianni Schicchi, La calunnia è un venticello dal Barbiere di Siviglia, il duetto dei fiori dalla Madama Butterfly (Scuoti quella fronda di ciliegio), Una furtiva lagrima da L’elisir d’amore e Sì, Mi chiamano Mimì da La Bohème.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo