MILANO – Staccare la spina fa bene all’industria. Forse non farà piacere agli alfieri della produttività da aumentare a tutti costi sapere che l’Italia, in troppe occasioni in fondo alle classifiche del business, detiene il primato europeo della pausa caffè con 800 mila distribuiti installati in tutta la Penisola.
MILANO – Virtù e benefici del caffè. E qualche buon consiglio per la migliore preparazione domestica del caffè (all’americana) in una guida pratica pubblicata dal sito italiano di Huffington Post e apparsa originariamente su HuffPostUsa. In conclusione, un monito: il cambiamento climatico in atto potrebbe determinare, in futuro
MILANO – Dopo New York, Londra. Venerdì è stato il mercato dei robusta a subire, a sua volta, drastici ribassi, ancora più marcati di quelli registrati giovedì dalla piazza di oltreoceano. L'andamento è stato negativo sin dalle prime battute. La vendite hanno subito una prima accelerazione quando il contratto per ...
MILANO – Crolla il mercato newyorchese del caffè. L’ICE Arabica è precipitato giovedì ai minimi annuali, per effetto di una violenta ondata di vendite avvenuta nella parte finale della seduta. Il contratto per scadenza luglio ha lasciato sul campo 635 punti chiudendo a 134,30 centesimi, il livello più basso dall’inizio dell’anno.
ROMA – Addio definitivo ai voucher. Ieri il Senato ha infatti approvato in via definitiva il decreto legge che elimina i buoni lavoro, nel testo senza modifiche licenziato dalla Camera (con 140 voti a favore e 49 contrari). Essendo l'intervento legislativo perfettamente corrispondente a quanto richiesto nel referendum ...
MILANO – Schermi touch e ricette personalizzabili. E poi riconoscimento facciale, prenotazione via web, manutenzione effettuata dialogando su cloud, pagamenti smart. Monetina e pulsante appartengono ormai al passato, perché il settore della distribuzione automatica ha ormai virato con decisione verso le nuove tecnologie ...
MILANO – Wheelys è una catena di café che si è mossa dapprima on the road in bicicletta, come i migliori carretti di Street Food, a ritmo di pedalate, poi si è trasferita in negozi super tecnologici: soluzioni entrambe dotate di Wi-fi, pannelli solari e bluetooth. Viene data la possibilità alle persone, chiunque sia interessato, di iniziare un
NAPOLI – La domanda di caffè si sgonfia, ma le capsule continuano a crescere del 20%, anche per l’ingresso di nuovi player. Come Caffè Borbone che nell’arco di pochi anni è lanciato verso i 100 milioni di fatturato. L’azienda napoletana ha in corso un investimento di 6 milioni per ampliare le linee di produzione.
MILANO – Stime e previsioni per la prossima annata di raccolto si moltiplicano in queste settimane. E più di qualche operatore scommette su una forte ripresa dei prezzi a partire dall’autunno. Ma quali sono le prospettive a breve raggio? Il mercato non presenta criticità immediate, sostiene l’autorevole analista americana Judith Ganes nel suo ultimo report.
MILANO – Cresce l’export mondiale di robusta, ma la disponibilità di chicchi di qualità è in calo. Tutta colpa del maltempo che ha imperversato in Vietnam lo scorso autunno. Le forti piogge hanno ostacolato e complicato le operazioni di raccolta causando un forte degrado degli standard qualitativi.
MILANO - Nel 2015 la spesa delle famiglie per Cioccolato e Cacao e cioccolato in polvere è ammontata a 1.750 milioni di euro, con una spesa media di 67,68 euro per ciascuna dei 25,9 milioni di famiglie italiane. Nel 2016 le esportazioni di Cioccolata e altre preparazioni alimentari contenenti cacao sono pari a 1.491 milioni di euro ...
E’ diventata una battaglia legale, una vera e propria guerra del caffè, il “caro tazzina” ipotizzato a Roma. L’Associazione Esercenti pubblici di Roma di Claudio Pica andrà davanti all’Antitrust per difendersi dall’accusa di aver costruito un cartello per mettere tutti d’accordo sugli aumenti di prezzo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok