MILANO – Così come il tè, anche il cacao gode di una storia millenaria, tuttavia essi nascono in due luoghi completamente differenti: mentre il tè è una bevanda tipicamente asiaca, più precisamente cinese, giapponese ed indiana, il cioccolato nasce in America Latina, più precisamente tra il Messico, il Panama e il Perù ...
MILANO – Con il salire delle temperature e l’arrivo dell’estate, il gelato è ritornato ad essere uno dei cibi più consumati ed amati. Alla crema, al cioccolato, alla frutta o mille altri gusti, è una delizia apprezzata in tutte le stagioni. Persino i dietologi lo considerano un pasto completo e nutriente.
LIPOMO (Como)- Mercoledì 7 giugno: la Torrefazione Milani rinasce sotto una nuova veste architettonica che unisce il vecchio stabilimento ad un design moderno. Un ricciolo di caffè accoglie i visitatori all'entrata da un'altezza...
FERRARA – “Ricordo che prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, a Ferrara, c’era un vecchio droghiere, l’unico in città, che possedeva una tostatrice e che propose a mio padre di comprarla...
MILANO – Per tutti gli appassionati di tè, proponiamo una breve storia della nascita di questa bevanda e della sua evoluzione millenaria. Millenaria è una parola che può lasciarci increduli e a bocca aperta, ma la seconda bevanda più consumata al mondo ha veramente una storia antichissima; una storia che ha origini in Oriente ...
MONTEFIORE (Rimini) – Sessant’anni di storia per la Dolciaria Rovelli che sabato scorso ha inaugurato il nuovo stabilimento, con il raddoppio delle metrature. L’azienda è stata fondata nel lontano 1957 da Antonio Rovelli, pasticcere con la passione per il cioccolato, con la collaborazione di Giuseppe Ferroni come ditta individuale.
BOLOGNA – Inaugurato nel settembre 2012, il Gelato Museum Carpigiani è centro culturale d’eccellenza per la comprensione e l’approfondimento di Storia, Cultura e Tecnologia del Gelato Artigianale e delle professionalità di coloro che lo hanno trasformato nel corso dei secoli.
MILANO - Fabrizio Rinaldi, giovane torrefattore romano con la passione anche per la scrittura, ci ha inviato la sua storia e quella della sua azienda. Questa è la quinta e ultima puntata, le prime quattro possono essere trovate facilmente con la lente del cerca...
Fabrizio Rinaldi, giovane torrefattore romano e anche appassionato di scrittura, ci ha inviato la sua storia e quella della sua azienda. Questa è la quarta puntata, le prime tre possono essere trovate facilmente con la lente del cerca.
Fabrizio Rinaldi, giovane torrefattore romano, ci ha inviato la sua storia e quella della sua azienda. Questa è la terza puntata, le prime due possono essere trovate facilmente con la lente del cerca.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.