TAG
prezzo
I ristoranti Bib Gourmand della Michelin: mangiare bene e a buon prezzo
Desk1 -
MILANO - Torniamo sulla Guida Michelin per il 2019 con uno degli argomenti più interessanti e gettonati della Guida rossa. Si tratta dei ristoranti...
Scontrino da 43€ per 2 caffè e 2 acque seduti in Piazza San Marco: davvero uno scandalo?
Desk1 -
MILANO - Il sito investire oggi è tornato sulle polemiche seguite all'emissione di uno scontrino da 43 euro per 2 espressi e due bottiglietta...
L’espresso più caro del mondo? A Venezia costa 11,50 €, ma con l’orchestra
Desk1 -
VENEZIA - Un caffè espresso seduto ammirando la Basilica di San Marco e una delle piazze più belle del mondo, con il sottofondo di...
Regno Unito: il Toblerone torna alla forma originaria, ma costerà il doppio
Desk2 -
MILANO – Il Toblerone è salvo. A furor di popolo, Mondelēz International – proprietaria del marchio – ha deciso di ripristinare la forma originaria...
Ma quanto vale l’accordo Starbucks-Nestlé? Il commento di tutti i numeri del mega affare
Desk2 -
MILANO – Portare valore agli azionisti. Un principio che Howard Schultz ha sviluppato durante il suo keynote milanese in termini economici, ma anche nei...
Nespresso compatibili: i nomi di chi ha vinto la sfida alla tv per la trasmissione Patti Chiari
Desk2 -
MILANO – Molti svizzeri, ma lo stesso vale anche per l'Italia come ben rappresentano le statistiche che pubblichiamo, oggi l'espresso a casa lo beve...
Spagna, l’espresso è economico (€1,90). Ma nello scontrino c’è il trucco
Desk2 -
MILANO – Tre euro e ottanta centesimi per due espressi serviti al tavolo in un bar di una località balneare alla moda della Spagna. Un prezzo decisamente onesto, molto al di sotto degli standard di molti locali italiani. Tutto bene, dunque. Sino a che non decidete di ordinare anche due bicchieri d’acqua.
Roma: nessun aumento della tazzina, l’Antitrust convince bar ed esercenti
Desk1 -
ROMA - Nessun aumento del costo del caffè, l'Antitrust vince la guerra della tazzina. Nessun rincaro tra i bar e gli esercenti romani. Non ci sarà un rincaro del caffè nei bar, l'Aeper...
De Longhi finalizza l’acquisizione del 40% del gruppo svizzero Eversys
Desk2 -
TREVISO – Il Gruppo De’Longhi ha finalizzato ieri gli accordi per l’acquisizione del 40% del gruppo svizzero Eversys, operante nel settore delle macchine professionali per il caffè espresso, con focus sui modelli superautomatici. Il profilo e le finalità dell’operazione, come già anticipate lo scorso 12 aprile, vengono confermate.
Un espresso macchiato? Sì, ma in Vallagarina (Trentino) il prezzo è più alto
Desk1 -
TRENTO - Il prezzo di espresso, si sa, è «ballerino»: dipende dal locale e dal servizio, se viene consumato al bancone, al tavolo o all’aperto. Che però ci sia una variazione di prezzo fra un caffè normale ed un macchiato non è così scontato...