MILANO – I distributori delle stazioni giapponesi, si sa, abbondano di prodotti stravaganti. Soprattutto quando si tratta di snack e bevande. Dalle centinaia di...
MILANO – Tenete a mente il nome: Blue Bottle Coffee. Perché potrebbe diventarvi molto familiare. Il motivo? Questa (relativamente) piccola azienda di Oakland (California)...
SANTENA (Torino) - Un nuovo locale Caffè Vergnano 1882 (Foto sopra e sotto) è pronto a conquistare il Giappone: la torrefazione torinese ha aperto una caffetteria all’interno del recente Eataly Tokyo, situato in Gransta Marunouchi, all’interno ...
ATAMI, Giappone – Kusukusu (dalla parola giapponese: “kusu-no-ki” che indica l’albero della Canfora) si trova ad Atami, nella regione di Shizuoka, ed è la più grande casa sull’albero del Giappone. La costruzione, progettata dall’architetto Takashi Kobayashi, in collaborazione con lo studio di architettura Hiroshi Nakamura.
MILANO - Svanito l’effetto Expo, Eataly Distribuzione si ritrova con un buco nei ricavi di 32 milioni e una perdita netta di 11 milioni. Nel 2016 le attività, prevalentemente italiane e di alcune partecipate estere, hanno registrato ricavi per 178,8 milioni...
MADRID – Si chiama Siesta & Go il primo nonché l'ultimo nap bar in ordine di tempo. Ha aperto da poco, ma registra già il pienone, segno del fatto che se ne sentiva il "bisogno" persino in Spagna e in particolare a Madrid, considerata una Capitale meno frenetica rispetto ad altre europee o mondiali.
Cosa c'è di più squisitamente giapponese della cerimonia del tè? Un rigoroso rituale, un gusto per la bellezza e per l'armonia, un'esperienza al limite della meditazione da assaporare magari vestiti con un abito tradizionale come il kimono. Derivata dai rituali zen cinesi, la cerimonia del tè è diventata parte integrante della cultura nipponica ...
MILANO – Conosciamo da vicino l'ama koji: tutto quello che c'è da sapere sul dolcificante giapponese che fa bene all'intestino e rende più dolci le nostre preparazioni in modo equilibrato e sano. Avete mai sentito parlare di ama koji? Si tratta di un dolcificante giapponese dal sapore dolciastro, che può essere usato al posto dello zucchero.
MODICA (Ragusa) – Al via da mercoledì sera “Palermo chiama Tokyo”, la tre giorni che vede protagonisti, in tre cene, tre rinomati chef giapponesi e tre ristoranti gourmet palermitani...
MILANO – Ocean-Teabag ha presentato la nuovissima collezione di bustine di tè che riproducono simpatici animali marini. Basterebbe anche solo questo per balzare agli onori della cronaca. Infatti si tratta di un prodotto decisamente simpatico e interessante. Ma queste bustine sono in grado di offrire anche molto altro.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.