mercoledì 27 Agosto 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

Export

Brasile: il raccolto avanza rapidamente, ma la qualità del caffè è in calo

MILANO – Il raccolto brasiliano entra nelle sue fasi finali. Alla data del 1° agosto risultava completato per l’80%, secondo quanto stimato da Safras & Mercado. Una percentuale superiore a quella registrata alla stessa data dell’anno scorso, quando i volumi erano però nettamente maggiori.

Caffè Vergnano: vola il fatturato (+7%) grazie all’export e all’e-commerce

SANTENA (Torino) – Caffè forte e corposo, per la torinese Vergnano. Lo testimoniano i dati relativi al primo semestre di quest'anno, che indicano una crescita del fatturato pari al 7% rispetto ...

Vola l’export italiano di caffè torrefatto: +13% nel primo trimestre 2017

MILANO – Cresce ancora l’export di caffè torrefatto made in Italy, a fronte di un temporaneo arretramento dell’import. Così le...

Brasile: volumi in calo generalizzato, ma cresce l’export verso l’Italia

MILANO – Dati ancora negativi per l’export brasiliano di caffè in tutte le forme. Il trend è misurato dai dati mensili di Cecafé, che fotografano la situazione a fine giugno. Mese che segna non soltanto la fine del primo semestre dell’anno solare, ma anche la conclusione dell’anno di raccolto brasiliano 2016/17.

Etiopia: politiche governative puntano a dare nuovo slancio all’export

MILANO – Raccolti da un milione di tonnellate (16,6 milioni di sacchi) entro il 2019/20. È l’obiettivo produttivo fissato, a suo tempo, dal Piano di crescita e trasformazione (GTP II) del governo etiope. Un risultato chiaramente irrealizzabile. Perlomeno nelle tempistiche indicate. Oggi come oggi, il suo perseguimento presupporrebbe ...

Caffè Motta con uno stand al Summer Fancy Food Show di New York

SALERNO - Per il terzo anno consecutivo, Caffè Motta espone al Summer Fancy Food Show. Si tratta di una tra le più grandi rassegne mondiali dedicate al Food & Beverage. La mostra è in programma al Jocob K. Javits Convention Center di New York dal 25 al 27 giugno...

Nel 2017/18, produzione stabile e consumi record, secondo USDA

MILANO – Produzione stabile, consumi in crescita, scorte ai minimi degli ultimi anni. Questa l’outlook 2017/18 fotografato dal nuovo report semestrale di USDA sui mercati e il commercio mondiale del caffè, contenente le stime ufficiali del Ministero americano. Il documento è stato diffuso nella serata di venerdì ...

Vietnam: sempre meno caffè sul mercato. I grandi trader dettano legge

MILANO – Vita dura per gli esportatori vietnamiti, soprattutto per quelli più piccoli. Il caffè disponibile sul mercato è sempre di meno e quel poco che c’è è in mano ai grandi trader, che lo rivendono a caro prezzo. Questa la situazione fotografata, in questi giorni, da analisi e resoconti giornalistici.

ICO Report: produzione stabile e consumi in calo nell’annata 2016/17

MILANO – Nuovo assestamento al ribasso per i prezzi del caffè, ai loro minimi dall’inizio dell’annata caffearia corrente. Il report ICO evidenzia un ulteriore calo del 3,8% della media mensile dell’indicatore composto, in regresso per il quarto mese consecutivo. Sullo sfondo, le proiezioni produttive prefigurano un raccolto mondiale simile a quello ...

Brasile: export in calo, ma crescono i volumi imbarcati alla volta dell’Italia

MILANO – Il Brasile continua a guadagnare di più esportando di meno. Secondo il report mensile Cecafé, l’export di maggio ha registrato una flessione a volume del 3,6%, cui ha fatto riscontro un incremento a valore del 13%, per un prezzo medio FOB di 171,84 dollari sacco (+17,2%).

Latest news

- Advertisement -spot_img