martedì 16 Settembre 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

cultura

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SUL TE’ – Parla il dottor Robustelli Della Cuna, raffinato ed esperto cultore

Il Dottor Francesco Saverio Robustelli Della Cuna, professore presso il Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università degli Studi di Pavia, specializzato in Farmacologia e...

E’ L’AUTORE DEL PIATTO CAPPUCCINO – Massimo Bottura: vieni in Italia con me

di ELISA POLI* Due anni di duro lavoro, fianco a fianco con la moglie Lara, ed ecco in uscita la "bibbia" su Bottura. Quello di...

COMMERCIO SOLIDALE – Approfondiamo i temi di una cultura estranea a molti di noi

In inglese Fair trade, commercio giusto. Si tratta di un movimento nordeuropeo nato negli anni sessanta il cui obbiettivo è quello di reintegrare nel...

GIANLUIGI GOI – Da Ugo Foscolo al dialetto per un caffè

Il titolo del volumetto «Un caffè alla bresciana - I - pagine sparse» può stupire il lettore di una terra come la nostra che...

CATENE DI CAFFETTERIE – Starbucks e l’Italia: Amore Impossibile? Sì, nonostante il successo McCafé

Le prime città che hanno ipotizzato l’apertura di un punto vendita Starbucks, furono Milano, Venezia, Roma e Napoli nel giugno del 2012, celebrate anche...

IL 5 E 6 LUGLIO – UNA NUOVA EDIZIONE DEL CORSO “IL MONDO DEL TE’ ” A VICENZA

Il corso "Il Mondo del Tè - corso sulla cultura, sulla preparazione e sulla degustazione del tè" è stato concepito come corso introduttivo di...

VIDEO HD LA FILIERA DEL CAFFE’ ESPRESSO / 1 – Franco e Mauro Bazzara introducono “La filiera del caffè espresso”

In questo video introduttivo i fratelli Franco e Mauro Bazzara illustrano la loro iniziativa che viene diffusa sul web attraverso il portale Comunicaffe.it, sempre...

CULTURA – A Ostuni tutti a tavola con un menu al caffè

OSTUNI (Brindisi) - La condotta Slow Food Piana degli Ulivi e il coffee store “Grano Nero” organizzano due giornate dedicate alla degustazione teorica e...

NUTELLA – Tutto quello che avreste sempre voluto sapere, ma che nessuno vi ha mai raccontato, sulla crema al cioccolato più famosa del mondo

di Giulio Passerini* MILANO - Esattamente cinquant'anni fa la Nutella entrava per la prima volta nelle case degli Italiani. Fu l’inizio di una marcia trionfale...

CULTURA – Moak ospita i giovani architetti

Un'opera, un architetto, un'impresa e un luogo gastronomico. Secondo i giovani architetti dell'Associazione “Architettura plug-in” di Siracusa (foto)sono queste le risorse che messe insieme...

Latest news

- Advertisement -spot_img