giovedì 18 Settembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Sostenibilità

Icam, dopo 681 test è pronto al lancio il cioccolato bio senza olio di palma

COMO – il cioccolato senza olio di palma si può fare. Come riferisce Repubblica, la ricetta è stata studiata da Icam, industria lariana leader mondiale nel cioccolato bio, che dopo due anni di ricerche è riuscita a realizzare praline con olio d' oliva extravergine e biologico. La scoperta ha fruttato il premio Prodotto dell'Anno 2017.

Cosa sarebbe successo se Mariano non avesse incontrato Fairtrade?

MILANO – Mariano è un coltivatore di cacao. Sua moglie e i suoi 11 figli dipendono dal suo lavoro ed è uno dei contadini più poveri della sua comunità. Se non avesse incontrato Fairtrade e non facesse parte di Conacado, i suoi figli non avrebbero ricevuto un’istruzione di base, le sue figlie più grandi non avrebbero frequentato l’università.

Giovane imprenditore cesenate apre una “caffellatteria” all’insegna del km0

CESENA – Una caffelatteria, ma sarebbe meglio dire "La Caffelatteria", unica nel suo genere. Se l’è inventata di sana pianta il giovane imprenditore e maestro gelaterie cesenate Roberto Leoni. A testimonianza dell’unicità del nuovo locale, la cui inaugurazione è avvenuta sabato, la stessa parola che lo rappresenta, coniata per l’occasione e ...

Cooperazione italiana: accordo da 2,5 milioni di euro per la filiera etiope

ADDIS ABEBA (Etiopia) – Ha un valore economico pari a 2,5 milioni di euro l’accordo siglato tra l’ufficio di Addis Abeba dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) per sostenere la sostenibilità e l’inclusività della catena di creazione del valore in Etiopia.

L’Albero del Caffè: bio, solidale, rispettoso dell’ambiente e delle comunità

ANZOLA DELL’EMILIA (Bologna) – Vi abbiamo parlato di caffè, tracciabilità e qualità, perché se è vero che il buon caffè è un’arte e che gli italiani ne sono grandi consumatori, anche attorno a questo prodotto esistono differenze. Sostanzialmente, da un lato troviamo le grandi multinazionali che gestiscono gran parte del mercato ...

Dalla Sicilia studi per produrre energia pulita a partire dai fondi di caffè

PALERMO – Vincenzo Scaletta, 26 anni, imprenditore siciliano, una laurea in giurisprudenza e un master in management politico conseguito a Roma presso la sede del “ IlSole24ORE Business School–LUISS SoG”. Da mesi, insieme all’associazione no-profit “Fare Ambiente”, di cui è delegato regionale e responsabile dell’economia circolare ...

Mario Cerutti: “Per Lavazza la sostenibilità inizia da una tazzina di caffè”

MILANO – Una piccola abitudine, come quella di gustare un caffè al bar, può avere un grande impatto positivo sul pianeta e sulle persone: lo sta dimostrando ormai da diverso tempo Lavazza, azienda torinese produttrice di caffè dal 1895, grazie a diversi progetti a carattere ambientale e sociale.

A Pasqua le uova si scelgono etiche. E nella sorpresa scopri le filiere

MILANO – “Sveglia ciurma, siete pronti a salpare? Io sono il capitano Pino e vi porterò in Costa D’Avorio a comprare dell’ottimo cacao per le nostre uova di cioccolato”. “Il viaggio del cioccolato” è uno dei giochi da tavolo proposti quest’anno fra le sorprese delle uova di cioccolato pasquali certificate Fairtrade della linea Solidal Coop.

Hybrid Cup, Il nuovo bicchiere green che esalta il gusto del caffè

GAGLIANICO (Biella) – Prendere il caffè non è mai stato così buono grazie a Sellmat: l’azienda piemontese, leader nel settore delle vending machine, ha annunciato l’introduzione nei suoi distributori Hybrid Cup, il nuovo bicchiere nato in collaborazione con l’azienda parmense Flo SPA.

ELSA Lecce organizza Institutional Visit allo stabilimento di Quarta Caffè

LECCE – ELSA Lecce invita i soci alla Institutional Visit dal titolo “Pausa Caffè?”, presso lo stabilimento Quarta Caffè di Lecce, che si terrà mercoledì 5 aprile alle ore 10:00. L’iniziativa rientra nell’IFP Week (International Focus Programme) di ELSA (The European Law Students' Association), quest’anno dedicato all’Environmental Law.

Mars e Nestlé fanno un passo importante per proteggere i nostri oceani

MILANO – Grazie alle richieste dei consumatori, Mars e Nestlé – le due più grandi compagnie al mondo di cibo per animali – hanno deciso di prendere provvedimenti affinché nei loro prodotti non arrivi pesce catturato con attività che danneggiano il mare e i diritti di chi vi lavora

Oggi è il World Water Day: gli italiani informati e virtuosi sull’acqua

MILANO – Qual è il rapporto tra gli italiani e l’acqua? I numeri sembrano essere confortanti: ben il 71% la ritiene fondamentale per gli usi che se ne fanno nella vita quotidiana, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto della salute (29%), dell’ambiente (23%) e del risparmio economico (19%).

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo