domenica 16 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Organizzazioni

Green pass, la Fipe accusa: «Discriminazione, il vaccino deve essere per tutti i settori»

ROMA - Ennesimo paradosso: chiunque potrà cenare nei ristoranti dei villaggi, degli alberghi, dei campeggi mentre in tutti gli altri servirà il green pass. La Fipe interviene...

Anna Vaccari, ricerca e sviluppo Coind: “Il mondo del caffè è ancora molto legato all’uomo”

MILANO - Continua la serie di brevi interviste proposte dall'Istituto espresso italiano (Iei) per cercare di comporre il quadro composito di un settore come quello del caffè, che è fatto di donne appassionate e competenti...

Antonia Trucillo: “Per le donne, la risposta è professionalità e competenza”

MILANO - L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha voluto fotografare il ruolo delle donne nell’industria del caffè. Per questo si è mosso per svolgere una...

Ieg e Unibo: un accordo triennale per la scuola verso la transizione ecologica

BOLOGNA - L’Università di Bologna e Ieg - Italian Exhibition Group - hanno firmato un accordo triennale per collaborare in maniera strutturata sul tema...

Fipe, Calugi: “Tantissimi rifiutano il lavoro nei bar per l’incertezza del settore”

MILANO - Si continua a parlare del problema che sta affliggendo un settore già duramente provato dalla pandemia: la mancanza di personale nei bar,...

Il bilancio horeca della Fipe per giugno: il 66,2% dei gestori dà giudizio positivo

ROMA - Il primo giugno il Governo ha dato l’ok al consumo anche all’interno di bar e ristoranti e dal 22 Giugno, per la zona bianca, è venuto meno il limite massimo di capienza di 6 persone per tavolo negli spazi al chiuso. Fipe ha chiesto alle imprese di fare un bilancio di questo primo periodo di attività e quali aspettative nutrono nel prossimo futuro...

Moka batte capsule e cialde: emette meno gas, consuma meno energia per l’espresso

MILANO - Il consumo domestico di caffè messo sotto la lente di ingrandimento dell'Accademia dei Georgofili, ente scientifico fondato a Firenze nel lontano 1753...

Fipe, sostegni bis: via alle domande per il contributo alternativo a fondo perduto

ROMA - L’Agenzia dell’Entrate, con Provvedimento n. 175776/2021, ha previsto a partire dal 5 luglio l’apertura dei termini per presentare la domanda per il...

Fipe, #sicurezzaVera procede con la presentazione del progetto in 5 città italiane

ROMA - Il contrasto alla violenza di genere passa sempre di più dai pubblici esercizi. Luoghi affollati e vitali, soprattutto in estate, i bar,...

A Parma nasce il Gruppo torrefattori per supportare le imprese locali del settore

PARMA - Finalmente anche i torrefattori di Parma potranno contare su una loro Associazione di appoggio: fare rete soprattutto in questo periodo critico può fare la differenza per risollevarsi insieme. Così nasce il Gruppo torrefattori di Parma, guidato per i prossimi tre anni dal presidente Lino Alberini...

I locali storici italiani hanno finalmente una loro associazione come tutela

ROMA - Da Roma a Milano, da Genova a Trieste, da Napoli a Palermo. Sono poco meno di 200 i pubblici esercizi, bar, ristoranti...

Gli Storici: nasce il primo sindacato a tutela dei bar attivi da più di 70 anni

MILANO - I locali che hanno segnato la storia delle città e della società di chi ha gravitato attorno ai loro tavoli sono stati...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo