MILANO - Francesco Sanapo da sempre, anche in tempi in cui farlo era ancora più difficile, spinge per fare cultura attorno al caffè, motivando i consumatori con un prodotto di eccellenza frutto del duro lavoro dei contadini delle farm, a pagare un prezzo che sia adeguato alla valorizzazione dell'intera filiera. Non è stato un percorso facile e lineare, ma è partito con la passione di un barista esperto
MILANO - Ambasciatore per l’Italia dell’Unesco, Lino Banfi ha voluto attivamente partecipare all'iter che voleva portare la candidatura del caffè espresso italiano sino al...
TORINO – Lavazza presenta il docu-film “Amazonia - The final season”, disponibile dal 10 maggio su Amazon Prime Video, un suggestivo racconto di come...
MILANO - Lavazza produce il documentario "Coffee Defenders, a path from coca to coffee" disponibile sin da ora sulla piattaforma streaming Prime video in...
MILANO - E' ancora fresca la notizia dello stop verso il riconoscimento come patrimonio immateriale Unesco del rito del caffè espresso italiano, che ha...
MILANO - Con la candidatura dell'espresso italiano tradizionale tra le mani dell'Unesco a Parigi, sembra ancora più chiaro che la cultura della tazzina made...
MILANO - Il rituale del caffè espresso italiano merita la candidatura Unesco? Una domanda che apparentemente sembra semplice, ma che nasconde dietro di sé...
MILANO - Top Secret è il programma della testata Business24 che ha per protagonisti imprenditori e top manager che raccontano la loro realtà descrivendo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok