lunedì 26 Maggio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Lifestyle

Spagna: apre ‘‘Siesta&Go’‘, il bar dove fare la pennichella pomeridiana

MADRID – La siesta, si sa, in Spagna è qualcosa di sacro. Il riposino pomeridiano dopo pranzo è più che una tradizione. Ed è per questo che non sorprende l’apertura a Madrid, nel quartiere d’affari Azca, del primo ‘nap bar’ spagnolo, il ‘‘Siesta&Go’‘, sulla falsa riga di quelli già inaugurati in Argentina, Belgio o Giappone.

Las Vegas città da bere e da sorseggiare, con le sue esclusive sale da tè

MILANO – Oltre ad essere la meta favorita degli amanti dei cocktail e ormai destinazione affermata nel mondo della sempre più apprezzata arte della Mixology, Las Vegas accoglie anche i più classici estimatori del thè con alcuni indirizzi davvero esclusivi. Tra questi, la recente apertura della Terrace Lounge, all’interno del Wynn Las Vegas ...

Caffè in celluloide, ecco come il cinema rappresenta l’espresso italiano

MILANO – Ecco un video assolutamente da non perdere. È un contributo, un po’ diverso dal solito, dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (INEI) e dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè alla candidatura Unesco promossa dal Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale. Cosa propone? Una galleria di sequenze celebri ...

La novità trendy dell’estate? Il gelato nero alla noce di cocco carbonizzata

MILANO – Non nero come il cioccolato fondente, gli Oreo o il gusto mirtillo, ma proprio nero pece. Un nero talmente nero da attirare migliaia di like quando viene postato su Instagram. Perchè non basta consumare la novità newyorchese in fatto di gelato, il black ice cream, ma bisogna postarlo sui social ...

Gelato salato abbinato al vino? E adesso c’è stata anche la prova d’assaggio!

NEGRAR (Verona) – Chiedete lumi a qualsiasi sommelier e questi vi dirà che il gelato si nega all’abbinamento con il vino. Cosa succede, però, se il gelato è salato? Per scoprirlo, basta partecipare a “Cono, coppetta e calice“, evento proposto dall’enoteca Domìni Veneti sabato 15 luglio dalle 17 alle 20.

Gelato? Per l’80% degli italiani è un piacere da assaporare con lentezza

MILANO – Il gelato piace proprio a tutti. Secondo una ricerca IGI-Eurisko riscuote il gradimento del 95% della popolazione. Per l’80% degli italiani il gelato è un piacere Slow, che si gusta lentamente, senza fretta impiegando indicativamente 7 minuti. Inoltre da questa ricerca si evince che 9 Italiani su 10 scelgono di solito

Il gelato dell’estate? È di Jeremy Scott (Moschino) e Cara Delevingne

MILANO – Quando li abbiamo incontrati al Festival di Cannes le temperature erano ancora miti, ma ora – salito il termometro e arrivato il momento del mare con l’immancabile voglia di gelato – è impossibile non parlare dell’estrosa partnership fra Jeremy Scott e Cara Delevingne per Magnum.

Gelato, sempre più “senza” ma sempre di più. E tanta frutta esotica

MILANO – Lime, zenzero, menta, cocco, frutto della passione, mango, sono i gusti di frutta dell’estate. Perché questa del 2017 sta passando alla storia come una delle più torride degli ultimi anni e i clienti sono alla ricerca di freschezza e leggerezza. Ma sono sempre più gettonati i gelati “senza” ...

Napoli violenta: così i partenopei e Caffè Borbone rispondono al Sun

NAPOLI – Una video-risposta tutta napoletana al Sun, che in un articolo aveva inserito il capoluogo partenopeo (per poi rimuoverlo successivamente) nella classifica delle dieci città più pericolose del mondo. Ad inviare un messaggio al tabloid inglese, è la pagina Facebook del portale Visitnaples.eu.

Anche il Bar Luce di Fondazione Prada nel tour artistico di Wes Anderson

MILANO – Se volete trascorrere le vostre giornate in un mondo fatto di simmetrie, angolature perfette e colori pastello finalmente un modo c’è: basta andare sul sito Reddit e seguire i Subreddit Accidental Wes Anderson. Un flusso lunghissimo e potenzialmente infinito di immagini provenienti da tutto il mondo che hanno come protagonisti ...

Trieste, l’appello alle istituzioni da parte dei gestori di locali storici

TRIESTE – Pirona, tutt'altro che un caso isolato. Il caso degli arredi della pasticceria Pirona, “sfrattati” dall’antico locale, venduti e ora in attesa di trovare collocazione? In futuro potrebbe anche ripetersi. Sono molti infatti i locali storici cittadini sprovvisti di vincoli posti dalla Soprintendenza e capaci di scongiurare fini ingloriose ...

Gli italiani e il cibo: attenti a calorie e porzioni, ma inclini all’autodiagnosi

MILANO – Come si comportano gli italiani a tavola? Come si vedono davanti allo specchio? A chi si affidano in ambito alimentare? A queste ed altre domande risponde lo studio dell’Osservatorio Nestlé – Fondazione ADI che da sette anni analizza lo stato di forma fisica e le abitudini alimentari di oltre 55mila italiani.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo