sabato 15 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Estero

Raccolto brasiliano: meno arabica e più robusta nella nuova stima Conab

MILANO – La seconda stima ufficiale Conab sul raccolto brasiliano 2017/18 – diffusa ieri pomeriggio – indica un dato complessivo in linea con quello della prima stima. Ma con alcune importanti variazioni nei dati parziali. La produzione è prevista in 45,56 milioni di sacchi: esattamente a metà del range di stima di gennaio.

Gruppo Lavazza: ’16 anno record con le acquisizioni Carte Noire e Merrild

LAVÉRUNE (Francia) – Il Gruppo Lavazza ha presentato nella fabbrica ristrutturata di Carte Noire, la consociata d'Oltralpe, i risultati al 31 dicembre 2016, quasi due miliardi, dopo ...

Il premio Illy vinto in Brasile dall’azienda di una famiglia di Brescia

È un premio a metà tra Brasile e Italia, Brescia esattamente. Sì perché è la CBI Agropecuaria, della famiglia bresciana Spada, che ha vinto in Brasile del 26º Premio Ernesto Illy per il caffè espresso di qualità e rappresenterà la nazione sudamericana al 2º Ernesto Illy International Coffee Award, al quale parteciperanno 27 rappresentanti dei

Lavazza, single origin e top gastronomy con lo chef peruviano Virgilio Martinez

MILANO - L’impegno continuo di Lavazza verso l’eccellenza e la sua vocazione alla ricerca e alla sperimentazione trovano nell’alta gastronomia e nella collaborazione con i più grandi chef a livello mondiale, un connubio perfetto...

Sarà come a Milano: la Reserve Starbucks di Chicago ha 200 caffè diversi

MILANO - La notizia arriva direttamente dal quartier generale di Starbucks a Seattle. Si tratta dell'annuncio che siamo alla vigilia dell'apertura della Reserve Roastery, un locale di quattro piani a Chicago (foto sotto il titolo) e sarà decisamente unico nel suo genere.

ICO: export mondiale a oltre 60 milioni di sacchi nel primo semestre

MILANO – Mercato del caffè idealmente al giro di boa annuale, con la diffusione da parte dell’ICO dei dati a consuntivo del primo semestre 2016/17, relativi all’export mondiale. Dati che indicano un consistente incremento degli imbarchi (+4,8%), per un volume che ...

A Londra aspettando il visto Brexit, le testimonianze dei baristi italiani

LONDRA – Lo hanno ribattezzato il ‘visto da barista’. È l’idea di offrire dopo la Brexit un permesso di due anni agli europei under 30 per lavorare in ristoranti, hotel e bar britannici. Una misura che punta a prevenire la crisi della manodopera straniera attesa nel 2019. Per allora il Regno Unito avrà lasciato l’Unione Europea e l’ingresso nel paese ...

Crisi Starbucks UK: nel 2016 utili e fatturato in forte calo complice la Brexit

LONDRA – La crisi economica e l’imminente Brexit stanno mettendo in ginocchio Starbucks nel Regno Unito. Nell’anno fiscale chiusosi il 2 ottobre 2016, il colosso delle caffetterie ha dovuto registrare Oltremanica sia un calo degli utili che una diminuzione del fatturato. Nel frattempo, è appena stato lanciato il nuovo frappuccino Starbucks al gusto Unicorno.

L’India di CSC tra qualità e sostenibilità energetica con il biogas

MILANO - Prosegue il viaggio in India di CSC - Caffè Speciali Certificati: nell’area sud-occidentale del Paese la compagnia BBTC - Bombay Burmah Trading Company – produce caffè pregiati, attenta alla qualità e al rispetto ambientale. È in fase di realizzazione un impianto a bioagas che produrrà l’energia necessaria alla lavorazione della piantagione...

Riccardo Illy: per caffè e cioccolato forse produrremo anche negli Usa

MILANO - Le politiche di protezionismo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump “qualche timore lo creano, anche per i nostri vini Mastrojanni che nel mercato Usa hanno un terzo delle vendite...

Segafredo Zanetti prepara l’espresso italiano perfetto a Darmstadt in Germania

MILANO - Segafredo Zanetti ha aperto un Esoresso café a Darmstadt in Germania il Paese che uno di quelli in cui maggiormente si apprezza l’Italian lifestyle. La nuova caffetteria è situata all’interno del Luisen-Center Mall, uno dei maggiori centri commerciali della città e rappresenta la settantasettesima apertura nazionale.

Novità assoluta: Fuji sbarca negli USA con una macchina superautomatica

MILANO – Un nome storico dell’elettronica professionale giapponese fa il suo ingresso nel mercato USA delle macchine da caffè. Fuji Electric Corp. ha annunciato, questa settimana, il lancio negli Stati Uniti di BeanBrew: una macchina da caffè superautomatica, adatta al funzionamento, 24 ore su 24, in uffici, alberghi, ristoranti, esercizi commerciali e comunità.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo