CIMBALI M2
sabato 10 Maggio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Dati

COMEXIM – Ridimensionate le stime sul raccolto brasiliano 2013/14. Produzione di robusta in calo a causa della siccità, qualità degli arabica a rischio per...

Comexim – importante trader di Santos, con 50 anni di esperienza nel settore del caffè – ha ridotto significativamente la propria stima per il raccolto 2013/14. Produzione di robusta in calo a causa della siccità, qualità degli arabica a rischio per effetto delle piogge. Allarme meteo in Paraná e San Paolo con forti precipitazioni e possibili gelate

MERCATI – Brusca frenata per l’export vietnamita (-37,5% a giugno). Volano i premi per i robusta del Paese del Sud Est asiatico

MILANO – Export vietnamita in forte calo. Secondo i dati diffusi dalle autorità doganali di Hanoi, gli imbarchi del primo produttore mondiale di caffè...

EXPORT – Il crollo delle vendite rimette in tensione il mercato mondiale

MILANO – Proprio quando qualcuno cominciava a chiedersi come mai il prezzo del caffè non fosse calato anche al dettaglio il mercato mondiale sembra...

LA MARZOCCO – Sei eccellenze, sei modelli: “Così si esce dalla crisi”. Il marketing con il gusto del caffè globale

Sul Corriere della Sera del 27 giugno scorso è uscito un articolo su sei aziende della provincia di Firenze che non conoscono la crisi. E sotto il titolo "Da Scarperia le macchine professionali per il caffè espresso. Invadono oltre 70 Paesi nel mondo" si parla de La Marzocco.

EL SALVADOR – Associazione dei produttori lancia l’allarme: la produzione potrebbe dimezzarsi nel 2013/14

MILANO - Il futuro dell'El Salvador è preoccupante. A causa dell’epidemia di ruggine del caffè, che potrebbe dimezzare il prossimo raccolto. Portando così la produzione ai minimi degli ultimi ottant’anni.

COLOMBIA – Governo incontrerà mercoledì i rappresentanti dei produttori per evitare un nuovo sciopero per la difesa del settore del caffè

MILANO - Il futuro del settore del caffè si gioca negli accordi stipulati tra i produttori e il governo colombiano. L'interesse è trovare una soluzione che eviti degli scontri tra le due fazioni.

VIETNAM – Previsioni dei trader smentiscono Vicofa e prospettano una significativa ripresa produttiva nel 2013/14. Ancora consistenti le scorte nelle mani dei produttori

MILANO - L'associazione del caffè e del cacao del Vietnam (Vicofa), ha riportato dei dati piuttosto negativi sull'andamento futuro del settore. Non sono della stessa opinione i trader, che prevedono invece una ripresa del mercato.

BRASILE – Export in forte ripresa (+17,5%) nei primi 6 mesi del 2013 secondo le cifre CeCafé

BRASILE - il Cecafé fornisce dei dati incoraggianti per quanto riguarda la crescita dei primi sei mesi del 2013, relativi alle esportazioni di caffè del Brasile.

REPORT ICO – Prezzi ai minimi dal 2009 a fronte di una produzione record da 144,6 milioni di sacchi. Raccolti in crescita in tutte...

MILANO - Ecco alcune stime riportate dal report Ico, relativi al periodo sino a giugno. Mai i prezzi del caffè hanno raggiunto cifre così basse, al contrario dei dati relativi alla produzione.

IL PUNTO – Il real debole aiuta i produttori brasiliani

BRASILE - Il real più debole ha fatto scendere il punto di equilibrio per i produttori brasiliani di arabica a 115 centesimi libbra. Contro i 135 di inizio anno, secondo le stime di Macquarie Group.

Migeca cede il 24% a B4 Investimenti

MILANO - B4 Investimenti, tramite B4 Holding I e la controllata Augeo 1, ha acquisito, attraverso un aumento di capitale, una quota di minoranza qualificata di Migeca. Pari a circa 24%

MARCHI – Ferrero, arriva il gelato alla Nutella doc

MILANO - Il Gruppo Ferrero pone fine alla spinosa questione della paternità del gelato alla Nutella. Piuttosto che continuare con la guerra del marchio contro le piccole gelaterie, ecco che registra la sua ricetta del dessert freddo.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo