venerdì 21 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Dati

FO Licht eleva le stime 2015/2016

MILANO - L’annata caffearia volge al termine e gli analisti affinano le stime a consuntivo. Tra questi anche FO Licht, che ha diffuso le...

Borse, finale in discesa dopo i massimi di metà settimana

MILANO - Settimana a fasi alterne sui mercati del caffè, con finale in discesa sia a Londra che a New York. Dopo la pausa...

Cambiamento climatico, a rischio la metà delle coltivazioni di caffè

MILANO - Lo abbiamo già scritto sulla base di studi diversi che sono stati annunciati in passato. Adesso c'è un nuovo studio secondo il...

Asskicker: il caffè più forte del mondo

Il rinomato "AssKicker" servito al Caffè Viscous di Adelaide contiene l'equivalente di 80 tazze di caffè. Il proprietario del caffè Viscous, Steve Benington, ha "abbassato un...

Nescafè: un nuovo progetto di produzione in Angola

LUANDA - Un progetto legato alla produzione di caffè in Angola e di bevande con marchio Nescafé è in corso di valutazione. Al fine...

Il sorpasso delle cialde. Allarme dalla Gran Bretagna: un mare di plastica

LONDRA - Nespresso, what else? Lo slogan pubblicitario reso popolare da George Clooney sembra essere stato profetico: in Gran Bretagna le vendite di cialde...

New York e Londra ai massimi

MILANO - Il rally continua sui mercati del caffè. Dopo la pausa di lunedì, l’ICE Arabica ha guadagnato 370 punti nelle due giornate successive....

20 euro per un caffè: la metafora che spiega cosa fanno le multinazionali ai contribuenti

La decisione della Commissione europea sulla restituzione di 13 miliardi di euro di tasse non versate (più interessi) da parte di Apple all’Irlanda ha ...

Dati sul Vending: distributori automatici, in Italia +6,1%

MILANO - Distributori automatici: pratici, veloci e sempre aperti, dal biglietto last minute alla stazione al medicinale urgente. Quando la claire della farmacia è...

Raccolto brasiliano: IBGE, l’istituto Brasiliano di Geografia e Statistica, è pessimista

MILANO - Il raccolto brasiliano 2016/17 è ormai alla battute conclusive e le varie fonti statistiche affinano le stime. Che rimangono peraltro fortemente divergenti,...

ICO: come cambia la geografia del caffè

MILANO - Nervosismo e volatilità hanno caratterizzato l’andamento dei mercati per buona parte del mese di luglio. Le statistiche contenute nel report ICO evidenziano...

Il cacao sperimentale dà frutti sulle Dolomiti

LIMANA (Belluno) - Una produzione di cacao sulle Dolomiti? La sperimentazione in atto sembra dia i suoi “frutti”. È proprio il caso di dirlo...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo